Ieri quasi 40 società dell'S&P 500 hanno pubblicato i risultati del terzo trimestre e gli indici a Wall Street hanno aggiornato i massimi storici. Finora, circa l’86% delle società che ha alzato il velo sui conti, rileva Chris Senyek di Wolfe Research, ha battuto il consenso in termini di utili.
Alle 20 italiane il Federal Open Market Committee pubblicherà la sua decisione di politica monetaria: con una percentuale di qualche centesimo sotto il 100%, emerge dal FedWatch Tool del CME, il costo del denaro USA sarà ridotto di 25 punti base. C’è grande attesa per ascoltare i toni, più o meno “dovish”, di Jerome Powell nel corso della conferenza stampa post-riunione.
Sul fronte commerciale, i mercati sperano che l'incontro di giovedì tra il presidente Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping stabilizzi le relazioni tra i due Paesi. Con Fed e Cina in focus, ormai di shutdown non si parla più.
A un’ora dall’avvio degli scambi, i future su Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq segnano rispettivamente un +0,2%, un +0,28% ed un +0,46 per cento.
Wall Street Oggi: attenzione ai conti di Microsoft, Meta e Alphabet
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 29 ottobre 2025.
- Terminate le contrattazioni sarà la volta dei conti di un terzetto particolarmente atteso: Microsoft (Microsoft: stasera la trimestrale, ecco cosa si aspettano gli analisti), Meta Platforms e Alphabet.
- Dopo averci provato ieri, oggi è probabile che Nvidia riesca a superare il tetto dei 5.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato (Nvidia: Trump spinge le azioni ai massimi storici, ecco il motivo). Ieri Microsoft ha superato per la prima volta quota 4 mila miliardi di market cap.
- Il governo americano ha annunciato un piano da 80 miliardi di dollari per costruire nuovi reattori nucleari. Coinvolte Westinghouse, Brookfield e Cameco. Ieri il titolo Cameco ha segnato un +23,42% mentre oggi nel pre-market scende dell’1,9% (Gli Stati Uniti investono 80 miliardi di dollari nel nucleare).
- Parità prima dell’avvio per Visa dopo risultati del quarto trimestre superiori alle aspettative sia in termini di fatturato che di utile netto.
- +9,97% ieri e +0,12% prima dell’avvio per Centene. La compagnia specializzata in assicurazioni sanitarie ha registrato utili rettificati per il terzo trimestre di 50 centesimi ad azione, superiori alle aspettative di una perdita di 14 centesimi.