Dopo l’andamento contrastato di ieri - il Dow ha chiuso con un +1,18%, lo S&P 500 è salito dello 0,21% ed il Nasdaq ha lasciato sul campo un quarto di punto percentuale - a due ore dall’avvio degli scambi i future sugli indici quotano tutti in rialzo con un +0,15, un +0,25 ed un +0,47 per cento.
Dopo il voto favorevole del Senato, oggi il provvedimento che dovrebbe far ripartire le attività federali sarà sottoposto alla Camera dei Rappresentanti. Quello del 2025 sarà ricordato come il blocco più lungo della storia (Cosa è lo shutdown).
Wall Street Oggi: Foxconn spinge Nvidia, Cisco in attesa dei conti
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 12 novembre 2025.
- +0,9% per Nvidia dopo che Foxconn, uno dei suoi fornitori di punta, ha riportato un aumento degli utili del 17% su base annua. L'azienda taiwanese, formalmente nota come Hon Hai Precision Industry, ha dichiarato che i prodotti cloud e di networking hanno rappresentato il 42% del suo fatturato totale.
- +0,5% prima dell’avvio per le azioni Advanced Micro Devices (AMD) in scia delle indicazioni emerse dall’ “Analyst Day”. La società ha annunciato un fatturato annuo atteso di 100 miliardi di dollari e utili più che triplicati entro il 2030 (AMD: 100 miliardi $ di ricavi entro il 2030, focus su AI e data center).
- +8,5% per On Holding: il marchio svizzero di sneaker ha superato gli obiettivi di profitto e fatturato di Wall Street e ha alzato le sue previsioni annuali per quanto riguarda fatturato netto ed Ebitda.
- Per quanto riguarda il comparto Tech, Michael Burry ha pubblicato un post in cui denuncia una presunta sottostima sistematica degli ammortamenti da parte delle Big Tech. Secondo Burry, la corsa all’AI ha spinto molte aziende a “ritoccare” la durata utile dei server per mostrare utili più elevati (Michael Burry lancia l'allarme: le Big Tech “truccano" i bilanci).