Wall Street Oggi: il governo USA mette le ali a Lithium Americas | Investire.biz

Wall Street Oggi: il governo USA mette le ali a Lithium Americas

01 ott 2025 - 13:38

01 ott 2025 - 13:43

L’amministrazione Trump acquisirà una quota in Lithium Americas mentre Nike nel pre-mercato capitalizza l’andamento dei conti trimestrali

Nonostante due tentativi da parte del Senato, controllato dai repubblicani, il disegno di legge temporaneo sulla spesa pubblica non è passato, facendo scattare un nuovo shutdown del governo USA. 

Se nelle precedenti chiusure i listini hanno finito per guadagnare terreno - Raymond James ha rilevato che le azioni sono in media aumentate durante le cinque precedenti chiusure governative, l'S&P 500, il MidCap 400 e lo Small Cap 600 hanno tutti guadagnato oltre il 3% in quei periodi - questa volta, rilevano gli esperti, i rischi sembrerebbero maggiori a causa di valutazioni azionarie storicamente elevate, di un mercato del lavoro in indebolimento e di un tasso di inflazione che non è mai stato realmente domato (Lo Shutdown USA è ufficiale: cosa cambia per mercati e investitori).

Come già successo, lo shutdown comporterà la mancata pubblicazione di dati economici chiave (basti citare le payrolls) in vista della riunione della Federal Reserve di fine ottobre. Venerdì, il Dipartimento del Lavoro ha dichiarato che sospenderà praticamente tutte le attività, il che significa che il rapporto di settembre sulle buste paga non agricole non verrà pubblicato a fine settimana. 

In mancanza di questi dati occorrerà “accontentarsi” della stima elaborata dalla società ADP sul saldo del settore privato, che sarà pubblicata tra meno di 45 minuti

Per William Lee, capo economista del Milken Institute, questo shutdown potrebbe avere un impatto maggiore sull'economia rispetto ai precedenti. "La storia degli shutdown ha avuto davvero un impatto minimo sull'economia reale perché, in sostanza, alla fine degli shutdown, tutto torna come prima". 

"Ma questa volta - continua l’esperto - potrebbero esserci grandi cambiamenti perché entrambe le parti stanno adottando un approccio particolarmente strategico. I Repubblicani stanno dicendo: 'Questo è un buon momento per noi per implementare il tipo di cambiamenti che Elon Musk ha messo in atto con il DOGE'... I Democratici stanno davvero facendo pressione e dicono: 'Questo è il nostro turno di essere strategici e di riavere la legislazione che vogliamo approvare'". Entrambe le parti “stanno giocando più a scacchi che a dama".

 

 

Wall Street Oggi: Lithium Americas e Nike sotto i riflettori

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 1° ottobre 2025.

  • +31% prima dell’avvio per Lithium Americas: il Segretario all'Energia Chris Wright ha dichiarato a Bloomberg che il governo degli Stati Uniti acquisirà una piccola quota nella società. Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti prevede di acquisire il 5% in Lithium Americas e una quota separata del 5% direttamente nella miniera di litio di Thacker Pass, una joint venture tra la miniera canadese e General Motors, ha detto Wright a Bloomberg Television.
  • Nike ha superato le attese nel primo trimestre fiscale con vendite in crescita dell’1% a 11,72 miliardi di dollari, battendo gli 11 miliardi stimati da LSEG. L’utile per azione si è attestato a 49 centesimi, contro i 27 previsti, ma i profitti sono calati del 31% a 727 milioni (Nike sorprende con vendite in crescita, cosa fare a Wall Street?). Il titolo prima dell’avvio sale del 4%.
  • KeyBanc ha confermato la valutazione “Overweight” sul titolo Nvidia incrementando il prezzo obiettivo da 230 a 250 dollari. Target in aumento anche per Citi (da 200 a 210 dollari). Nel pre-market le azioni NVDA perdono lo 0,5%.
  • +0,7% per Occidental Petroleum: secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, la Berkshire Hathaway di Warren Buffett sarebbe in trattative per acquistare il business petrolchimico della società del comparto energetico per circa 10 miliardi di dollari.
  • “Una delle più grandi e migliori case farmaceutiche, Pfizer, offrirà sconti sui medicinali prescritti venduti negli Stati Uniti". Lo ha annunciato ieri il presidente Trump. “Gli USA hanno pagato a volte dieci volte di più di altri Paesi per molti anni" per lo stesso prodotto. Dopo il +6,83% di ieri, le azioni Pfizer salgono dello 0,4% prima dell’avvio. 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.