Continua la saga Trump-Powell o meglio, continuano gli attacchi indiscriminati e sempre più violenti del presidente USA nei confronti del n.1 della Federal Reserve. Secondo quanto riportato dal New York Times, il presidente nel corso di un incontro con i parlamentari repubblicani avrebbe mostrato una bozza di lettera di licenziamento.
A questo rumor si sono aggiunte le dichiarazioni di un funzionario della Casa Bianca, secondo cui il tycoon starebbe per annunciare il licenziamento. Tastato il terreno, Trump ha definito l’allontanamento "altamente improbabile", pur affermando che quasi tutti i parlamentari presenti all'incontro erano d'accordo.
Deutsche Bank ha dichiarato in un rapporto di questo fine settimana che se Trump dovesse sostituire Powell, da lui nominato nel 2017, questo potrebbe portare a un crollo dei mercati valutari e obbligazionari.
In un contesto così altalenante gli indici a Wall Street stanno registrando nuovi record mentre sul valutario si segnalano movimenti particolarmente violenti (Trump e Powell: Nasdaq da record, l’EUR/USD oscilla di oltre 150 punti). A due ore dall’avvio degli scambi, il future sul Dow Jones arretra dello 0,2%, il derivato sullo S&P 500 non fa registrare variazioni di rilievo ed il contratto sul Nasdaq segna un +0,05%.
Oggi in agenda macroeconomica troviamo i dati sulle vendite al dettaglio, gli aggiornamenti su nuove richieste di sussidio e manifatturiero di Philadelphia (14:30) ed i numeri su scorte all’ingrosso e sentiment dei costruttori edili (16).
Wall Street Oggi: focus sulle trimestrali, Sarepta spicca il volo
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 17 luglio 2025.
- Tra le società che oggi alzeranno il velo sui conti troviamo Netflix (Netflix: in arrivo la trimestrale, ecco cosa aspettarsi) ma anche big del calibro di GE Aerospace, Abbott Laboratories e Pepsico (Trimestrali USA: Netflix e GE Aerospace alla prova dei conti).
- TSMC (+3,4% prima dell’avvio) ha annunciato di aver chiuso il Q2 con un utile in aumento del 61% ed un fatturato che ha segnato un +39% (TSMC: utile trimestrale da record, guidance rivista al rialzo).
- United Airlines ha battuto le attese nel secondo trimestre ma ha rivisto al ribasso le stime sull'intero anno. Il titolo prima dell’avvio perde l’1,4%.
- +33% per Sarepta Therapeutics in scia dell’annuncio di un piano di ristrutturazione che passerà per il taglio del 36% della sua forza lavoro, ovvero 500 dipendenti, e farà risparmiare all'azienda di terapia genica circa 120 milioni di dollari nel 2026.
- MP Materials perde il 5%: l'azienda mineraria di terre rare ha annunciato che venderà 500 milioni di dollari di azioni ordinarie tramite offerta pubblica di acquisto.