Dopo il blocco degli asset negoziati al Chicago Mercantile Exchange a causa di un "problema di raffreddamento" in un data center (CME blocca il trading dei futures per un guasto al data center), la sessione odierna a Wall Street, che si svolgerà ad orario ridotto, potrebbe essere caratterizzata da volatilità.
Oggi sarà anche l’ultimo giorno di contrattazioni del mese di novembre: finora il Dow Jones ha segnato un calo dello 0,4%, lo S&P 500 è sceso dell’1,1% ed il contratto sul Nasdaq ha lasciato sul campo il 3,1%. Ovviamente gli operatori sperano che questi segni meno rappresentino la premessa per il rally di fine anno.
Ma oggi è anche il Black Friday, il venerdì post-Ringraziamento che sancisce l’inizio dello shopping natalizio. Con lo shutdown che continua a ritardare gli aggiornamenti macroeconomici, i dati pubblicati questa settimana sull’andamento delle vendite al dettaglio si riferivano al mese di settembre, il Black Friday, così come il Cyber Monday, rappresentano un’occasione ghiotta per ottenere indicazioni sullo stato di salute dei consumi a stelle e strisce.
Adobe prevede che gli americani spenderanno 43,7 miliardi di dollari online nei cinque giorni dal Ringraziamento al Cyber Monday, con un aumento del 6,3% rispetto al 2024. Si prevede che gli acquirenti spenderanno 11,7 miliardi di dollari durante il Black Friday e altri 14,2 miliardi di dollari in occasione del lunedì dedicato allo shopping online.
Wall Street Oggi: retailers sotto i riflettori
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 28 novembre 2025.
- Settore retail sotto i riflettori: prima dell’avvio Amazon guadagna l’1%, Walmart lo 0,16% mentre Costco Wholesale non fa registrare variazioni di rilievo.
- +0,85% per Alphabet nel pre-market: il titolo recentemente ha guadagnato terreno (+9,3% in cinque sedute, +23% rispetto ad un mese fa) in scia dei progressi nel campo dell’AI e di quelli nel settore dei chip, visto il possibile accordo con Meta.
- Segno più per i titoli legati alle criptovalute: Coinbase prima dell’avvio sale del 2,7%, Strategy segna un +2,35% e Robinhood un +0,8%. Nelle ultime due sedute Bitcoin ha saldamente riguadagnato la soglia dei 90 mila dollari.
- In attesa dei conti, in calendario martedì prossimo, le azioni GameStop salgono del 3,6%.