Dopo la chiusura positiva di ieri, anche la seduta odierna dovrebbe aprirsi sopra la parità: a due ore dall’avvio delle contrattazioni il future sul Dow Jones sale dello 0,12%,il contratto sullo S&P 500 guadagna un quarto di punto percentuale ed il derivato sul Nasdaq segna un +0,4%.
Con le probabilità di un taglio in occasione del prossimo meeting all’85% (Riunioni Fed: calendario delle date dei meeting del FOMC 2025) e l’annuncio del nuovo chairman che dovrebbe arrivare prima di Natale (Nuovo Chairman Fed: Trump vuole un “governatore ombra”), gli operatori guardano alle trattative per mettere fine alla guerra in Ucraina.
Dopo che il famigerato patto “Witkoff-Dmitriev”, quello dei 28 punti, è stato riscritto a Ginevra diventando un documento in 19 punti, Andriy Yermak, il capo dello staff di Zelensky, ha fatto sapere che “il presidente Trump e gli Stati Uniti hanno dato garanzie che l’Ucraina non ha mai avuto prima”. Ora si attende la risposta di Vladimir Putin.
Oggi l’agenda macroeconomica prevede i dati sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione, gli ordini di beni durevoli ed il Chicago PMI. In serata attenzione al Beige Book.
Wall Street Oggi: Alphabet non ha intenzione di fermarsi
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 26 novembre 2025.
- +1% prima dell’avvio per Alphabet che continua a capitalizzare il crescente entusiasmo per i chip e le capacità di intelligenza artificiale dell'azienda. Il titolo a novembre ha registrato 13 chiusure da record.
- Alphabet potrebbe sottrarre parte della quota di mercato a Nvidia, -0,9% prima dell’avvio (Meta guarda ai chip AI di Google: Nvidia rivendica la leadership).
- -3,91% prima dell’avvio per HP in scia di previsioni deludenti e dell’annuncio del taglio del 10% della forza lavoro.
- +15,65% per Urban Outfitters: la società ha chiuso il Q3 con un utile per azione di 1,28 dollari, +8c rispetto alle stime. Meglio del previsto anche il fatturato che, atteso a 1,47 miliardi, ha totalizzato 1,53 miliardi di dollari.
- Nonostante risultati trimestrali inferiori al consenso, le azioni Dell Technologies salgono del 3,2% nel pre-market grazie alla stima di un fatturato nel trimestre in corso in aumento grazie al segmento AI.
- -2,8% per Li Auto: il produttore cinese di veicoli elettrici ha riportato una perdita rettificata inaspettata per il terzo trimestre.