Wall Street Oggi: cattive notizie dal mercato del lavoro USA | Investire.biz

Wall Street Oggi: cattive notizie dal mercato del lavoro USA

07 nov 2025 - 13:35

07 nov 2025 - 13:40

Future deboli prima dell’avvio dell’ultima seduta dell’ottava. Focus su Tesla e Palantir ma attenzione anche a due big dei viaggi come Airbnb ed Expedia

Come ogni primo venerdì del mese oggi ci sarebbe dovuto essere l’appuntamento con i dati sull’andamento del mercato del lavoro USA che, causa shutdown, sono rinviati a data da destinarsi. In mancanza di statistiche federali, gli operatori non possono che affidarsi ai numeri elaborati da società private. 

Se le indicazioni arrivate dalla stima ADP relativa al mese di ottobre hanno evidenziato un quadro tutto sommato positivo, con un saldo di +42 mila unità nel settore privato, lo stesso non si può dire dei numeri che arrivano da Revelio Labs e Challenger, Gray & Christmas. 

Secondo i numeri elaborati da Revelio, azienda di intelligence sulla forza lavoro, ad ottobre la prima economia ha perso 9.100 posti di lavoro non agricoli mentre Challenger, Gray & Christmas ha rilevato che lo scorso mese i datori di lavoro statunitensi hanno annunciato 153.074 tagli, +183% rispetto a settembre. 

Fino a ottobre, continua lo studio della società di outplacement, i datori di lavoro hanno comunicato quasi 1,1 milioni di tagli di posti di lavoro, +65% rispetto ai primi 10 mesi del 2024. I tagli di posti di lavoro da inizio anno sono al livello più alto dal 2020, secondo l'azienda, e i piani di assunzione sono ai minimi dal 2011.

A due ore dall’avvio degli scambi, il derivato sul Dow Jones segna un rosso dello 0,16%, il contratto sullo S&P 500 scende dello 0,2% mentre quello sul Nasdaq 100 lascia sul campo lo 0,3%. 

 

 

Wall Street Oggi: Tesla sotto i riflettori, attenzione ad Airbnb ed Expedia

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 7 novembre 2025.

  • +0,5% prima dell’avvio per le azioni Tesla dopo il via libera dell’assemblea al pacchetto retributivo da 1.000 miliardi di dollari per Elon Musk. Musk aveva minacciato sui social media che avrebbe lasciato l'azienda se la misura fosse stata respinta. Il nuovo pacchetto retributivo include 12 quote azionarie che potrebbero dare a Musk il controllo fino al 25% di Tesla se raggiungerà una serie di traguardi nel prossimo decennio (Tesla: Sì al maxi bonus da 1.000 miliardi per Elon Musk, cosa fare?).
  • +3,75% per Airbnb dopo aver registrato un fatturato superiore alle previsioni e diffuso previsioni solide.
  • -6,3% per Take-Two Interactive Software: la controllata Rockstar Games ha annunciato un ulteriore rinvio, da maggio 2026 a novembre 2026, dell'uscita di Grand Theft Auto VI.
  • Expedia ha migliorato le previsioni sul fatturato e sulle prenotazioni lorde. Il titolo prima dell’opening bell sale del 15,7%.
  • -6,84% ieri e -0,7% prima dell’avvio per Palantir Technologies: dalla pubblicazione della trimestrale, la società di software di intelligenza artificiale per la gestione e l'analisi di grandi quantità di dati ha perso oltre il 15%.
  • Oggi sono in agenda i risultati di Constellation Energy, Duke Energy, Enbridge, Fluor, KKR e ViaSat.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.