Commerzbank: trimestrale sottotono, ma guidance in rialzo | Investire.biz

Commerzbank: trimestrale sottotono, ma guidance in rialzo

06 nov 2025 - 11:23

06 nov 2025 - 11:24

Commerzbank registra a sorpresa un calo degli utili trimestrali, dovuto a una questione fiscale. La banca tuttavia migliora leggermente le prospettive future

Commerzbank manca le aspettative nella presentazione dei conti del terzo trimestre 2025, a causa soprattutto dell'aumento dell'aliquota fiscale, salita dal 22% al 36% nel corso di un anno, e della crescita del 5% dei costi, in parte attinenti al personale.
 
Ciononostante, la seconda banca tedesca ha alzato le prospettive per i proventi derivanti dai prestiti per l'intero anno, mentre l'Amministratrice delegata Bettina Orlopp è sotto pressione per dimostrare che la sua strategia di aumento della redditività e dei pagamenti agli azionisti è sostenibile.
 
L'istituto di credito ha dichiarato di aver richiesto un ulteriore riacquisto di azioni proprie fino a 600 milioni di euro da attuarsi nel quarto trimestre, dopo un primo buyback fino a 1 miliardo di euro avviato il 25 settembre 2025.
 
"Abbiamo generato uno slancio significativo negli ultimi 12 mesi", ha dichiarato Orlopp. "Il livello di rendimento che abbiamo raggiunto ora funge da nuova base per la crescita futura. Per l'intero anno, puntiamo a fornire un dividendo interessante e abbiamo anche richiesto il prossimo riacquisto di azioni".
 
Le azioni Commerzbank a Francoforte perdono il 2,6% portandosi a 31,84 euro. 
 
 

Commerzbank: la trimestrale nel dettaglio

Nel terzo trimestre del 2025, Commerzbank ha registrato entrate complessive per 2,94 miliardi di euro, in crescita del 7,4% rispetto ai 2,74 miliardi di euro dello stesso periodo del 2024 (consenso a 2,98 miliardi di euro). I ricavi derivanti dal reddito netto da interessi si sono attestati a 2,04 miliardi di euro, in lieve diminuzione rispetto ai 2,05 miliardi di euro del terzo quarto dello scorso anno ma leggermente oltre alle aspettative (2,03 miliardi). Il reddito proveniente dalle commissioni è risultato di 985 milioni di euro, con una crescita del 6,5% in confronto ai 925 miliardi di euro di un anno prima.
 
A 591 milioni di euro, l'utile netto ha subito un crollo del 7,9% rispetto a guadagni per 642 milioni di euro del trimestre di settembre 2024. Sul risultato ha inciso una maggiore tassazione, ammontata a 375 milioni di euro. Il consensus si aspettava profitti per 659 milioni di euro. La banca ha abbassato leggermente l'indice CET1 ratio, dal 14,8% al 14,7%, nello stesso periodo considerato.
 
 

Guidance e remunerazioni agli azionisti

Per l'intero anno 2025, Commerzbank ha confermato il suo obiettivo di profitto a circa 2,9 miliardi di euro prima delle spese di ristrutturazione. Considerando questi oneri, invece, l'istituto con sede a Francoforte ha stimato un risultato netto di circa 2,5 miliardi di euro. Sul fronte dei ricavi, prevede un margine di interesse netto di circa 8,2 miliardi di euro, in rialzo rispetto agli 8 miliardi previsti in precedenza, e commissioni nette in crescita di circa 7 punti percentuali.
 
Inoltre, conferma l'obiettivo del 57% nel rapporto costi/ricavi, mentre il CET1 ratio dovrebbe attestarsi al 14,5%. La banca vede in maniera positiva il prossimo anno, per via dell'aumento del reddito netto da interessi e dal contesto macroeconomico in miglioramento. 
 
Per quanto riguarda le remunerazioni agli azionisti, con riferimento al 2025 Commerzbank punta a restituire il 100% dell'utile conseguito prima delle spese di ristrutturazione e dopo il pagamento delle cedole sulle obbligazioni Additional Tier 1.
 
Dall'anno prossimo e fino al 2028, prevede un payout ratio del 100% sull'utile netto dopo il pagamento della cedola AT 1, ma ciò sarà in funzione del successo della strategia aziendale, del contesto macroeconomico e dell'approvazione da parte della Banca Centrale Europea e dell'Agenzia finanziaria tedesca dei riacquisti di azioni. 
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.