L’ottimismo sulle trattative USA-Cina ieri ha permesso a Wall Street di consolidare i guadagni della scorsa settimana e di aggiornare i massimi storici. Secondo Ed Mills, analista politico di Raymond James, l'incontro tra Trump e Xi farà scattare "un'altra tornata di sospensione dei dazi e di de-escalation su questioni come i controlli sulle esportazioni di terre rare come scenario di base”.
Ma una spinta per i listini USA è arrivata anche dalla stagione delle trimestrali, visto che il tasso di società che sta battendo le stime è superiore alle medie storiche ed indicazioni positive arrivano anche dagli outlook sugli ultimi tre mesi dell’anno. Nel corso dell’ottava, cinque delle Magnifiche Sette - Alphabet, Amazon, Apple, Meta Platforms e Microsoft - alzeranno il velo sui conti.
Last but not least, oggi inizia la due giorni di riunioni tramite la quale la Federal Reserve dovrebbe ridurre nuovamente il costo del denaro. "Un'altra serie di solidi utili, segnali di allentamento delle pressioni inflazionistiche, il rafforzamento delle aspettative di taglio dei tassi e la conferma di un incontro tra il Presidente Trump e Xi Jinping più avanti questa settimana hanno rafforzato la pressione all'acquisto", ha affermato Adam Turnquist, Chief Technical Strategist di LPL Financial, in una nota.
A un’ora dall’avvio degli scambi, il future sul Dow Jones sale dello 0,36%, il contratto sullo S&P 500 segna un +0,07% mentre il derivato sul Nasdaq guadagna lo 0,14%.
Wall Street Oggi: PayPal e UPS spiccano il volo
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 28 ottobre 2025.
- +0,77% prima dell’avvio per Amazon: la società ha annunciato l'intenzione di tagliare 14.000 posti di lavoro. "Prevediamo di continuare ad assumere in aree strategiche chiave, trovando anche ulteriori opportunità in cui possiamo ridurre i livelli di responsabilità, aumentare la proprietà e realizzare guadagni di efficienza", ha dichiarato Beth Galetti, vicepresidente senior di People Experience and Technology di Amazon, in una nota interna che annunciava i tagli di posti di lavoro (Amazon pronta ai maxi-licenziamenti in vista della trimestrale).
- +14,59% per PayPal: la società ha siglato un accordo con OpenAI per integrare il suo portafoglio digitale in ChatGPT. L'accordo prevede che a partire dal prossimo anno, entrambe le parti dell'ecosistema PayPal potranno connettersi a ChatGPT: gli utenti PayPal potranno acquistare articoli tramite la piattaforma di intelligenza artificiale e i commercianti potranno vendervi, ha riferito il CEO di PayPal Alex Chriss.
- Pre-market all’insegna degli acquisti anche per United Parcel Service (+9,8%) grazie a conti migliori del previsto. Nel Q3, UPS ha riportato un utile per azione di 1,74 dollari su un fatturato di 21,4 miliardi di dollari. Wall Street si aspettava utili di 1,32 dollari ed un giro d’affari di 20,9 miliardi di dollari.
- +3,8% prima dell’avvio per UnitedHealth: la società ha registrato utili del terzo trimestre migliori del previsto e ha aumentato le sue previsioni per l'intero anno.
- Il forte calo del prezzo dell’oro continua a penalizzare le azioni Newmont: -5,69% ieri e -2,59% prima dell’avvio.
- +11,09% ieri e -1,42% nel pre-market per Qualcomm: ieri il titolo ha capitalizzato l’annuncio della fornitura di chip acceleratori di intelligenza artificiale alla joint venture saudita Humain (Qualcomm debutta nel mercato dei chip per AI: il titolo vola in Borsa).
- In agenda troviamo i risultati trimestrali di Visa, NextEra Energy, Booking, Royal Caribbean, Corning, D.R. Horton, Electronic Arts, Carrier Global, Seagate Technology e SoFi Technologies.