Stando all’andamento dei future, la seduta di Wall Street oggi dovrebbe aprirsi in solido territorio positivo: il derivato sul Dow Jones sale dello 0,9%, quello sullo S&P 500 registra un +1,3% mentre il contratto sul Nasdaq avanza dell’1,5%.
Dopo la chiusura positiva di venerdì, le novità in tema di dazi stanno fornendo nuova verve (e nuova incertezza) agli operatori. Secondo le linee guida pubblicate venerdì sera, smartphone e computer, nonché altri dispositivi e componenti come i semiconduttori, sono stati esentati dai nuovi "dazi reciproci".
La notizia sta spingendo titoli come Apple (+4,7%), Dell Technologies (+4,83%) e Nvidia (+2,05%) nel pre-mercato (Azioni Apple: volatilità da dazi, titolo da comprare o vendere?) anche se il presidente ha già precisato che le esenzioni non sono permanenti e che comunque questi prodotti sono ancora "soggetti agli attuali dazi del 20% sul Fentanyl e stanno semplicemente passando a una diversa 'classifica' tariffaria".
"Il rinvio a metà settimana di alcuni dazi non cinesi, insieme ai solidi utili bancari e all'ottimismo sull'intervento della Fed (se necessario) a fine settimana, hanno contribuito ad alimentare i guadagni delle azioni statunitensi", ha affermato Lori Calvasina, responsabile della strategia azionaria statunitense di RBC Capital Markets. "Per il momento, questo sembra aver compensato le preoccupazioni emerse sul mercato obbligazionario e i timori di recessione".
In qualunque caso, da Citi arriva una bocciatura da “buy” a “neutral” per le azioni quotate a Wall Street. "Alla fine dello scorso anno, abbiamo suggerito agli investitori di iniziare a diversificare al di fuori degli Stati Uniti: i recenti sviluppi hanno rafforzato questa visione", ha dichiarato lunedì un team guidato da Beata Manthey. "Anche dopo l'ultima svendita, il mercato rimane costoso, scambiando a circa l'80° percentile di multiplo di valutazione rispetto ai dati storici".
Citi ha avvertito di prevedere che "le crepe nell'eccezionalismo statunitense probabilmente persisteranno" e rilevato che “gli investitori hanno anche mostrato segnali di disinteresse per altri asset statunitensi, con l'indebolimento del dollaro e l'aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi. Pertanto, riteniamo che gli investitori potrebbero continuare ad allocare fondi anche lontano dalle azioni USA".
Wall Street Oggi: Apple e Nvidia in focus
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 14 aprile 2025.
- La settimana di Newmont Mining si è chiusa con un +7,9% portando il saldo delle ultime cinque sedute al +24,4%. Il titolo continua a beneficiare dei rally dell’oro, che questa mattina ha nuovamente aggiornato il massimo storico salendo a 3.243,89 dollari l’oncia.
- In arrivo i conti di Goldman Sachs: l’utile rettificato per il primo trimestre è visto a 12,45 dollari per azione, o 12,33 dollari per azione su base GAAP, su un fatturato di 14,77 miliardi di dollari. Nel pre-mercato le azioni GS salgono del 2,3%.
- La bocciatura da “Equal Weight” a “Underweight” decretata da Wells Fargo sta penalizzando il titolo Comcast (-1%) prima dell’avvio. Scende anche il target di prezzo (da 37 a 31 dollari, contro i 33,72 della chiusura di venerdì).
- Tornando ad Apple, le ultime notizie sui dazi hanno spinto Brandon Nispel di KeyBanc Capital Markets ad incrementare la valutazione a “sector weight” dal precedente “underweight”.