Azioni Apple: volatilità da dazi, titolo da comprare o vendere? | Investire.biz

Azioni Apple: volatilità da dazi, titolo da comprare o vendere?

14 apr 2025 - 12:45

Ascolta questo articolo ora...

Le azioni Apple guidano il rialzo del settore tech dopo le esenzioni tariffarie, ma Trump precisa: sono solo temporanee. Vediamo la possibile strategia con i CFD di IG

Le azioni Apple salgono di oltre il 5% nel pre-market di Wall Street dopo che l’amministrazione Trump ha concesso l'esclusione dalle tariffe su smartphone, computer e alcuni altri prodotti elettronici importati in gran parte dalla Cina.

Il presidente Donald Trump ha però precisato che si tratta solo di una sospensione temporanea, in quanto la produzione deve migrare dalla Cina agli Stati Uniti. Inoltre, ieri Trump ha affermato che annuncerà tariffe sui semiconduttori importati nel corso di questa settimana.

Venerdì l’amministrazione ha inizialmente esentato smartphone, computer e altri dispositivi elettronici dai dazi reciproci. La decisione è stata presa per evitare un'eccessiva impennata dei prezzi dei prodotti tech di più largo consumo. La mossa di Trump potrebbe avvantaggiare aziende come Apple, Dell e Microsoft che producono parti dei loro prodotti elettronici al di fuori degli States.

In particolare, Apple concentra ancora in Cina la sua catena di approvvigionamento e, secondo gli analisti, l'80% degli iPhone sarebbero ancora prodotti nel Paese, nonostante il colosso di Cupertino stia lavorando per spostare parte della produzione in India.

Gli impianti in India sono sulla buona strada per produrre oltre 30 milioni di iPhone all’anno, in grado di soddisfare una buona fetta della domanda USA. Apple vende circa 225 milioni di iPhone all’anno, con circa un terzo di questi destinati agli Stati Uniti. In questo contesto, vediamo ora l’analisi tecnica e le strategie operative con i CFD di IG.

 

Azioni Apple: analisi tecnica e strategie operative con i CFD di IG

In questo nuovo appuntamento, Riccardo Designori ha deciso di concentrarsi su Apple. La società di Cupertino potrebbe infatti beneficiare dello stop annunciato ai dazi legati al settore tecnologico e all’importazione di componentistica, decisione arrivata poco prima dell’apertura dei mercati.

A ciò si aggiunge un fattore tecnico rilevante: la resistenza statica e psicologica rappresentata dalla soglia dei 200 dollari per azione, un livello che potrebbe fungere da catalizzatore per un movimento di rimbalzo. Questo potenziale recupero trova supporto anche nella reazione positiva registrata sulla soglia tecnica dei 164–165 dollari, livello toccato sui minimi della scorsa settimana e già rilevante in precedenti fasi di mercato.

In particolare, il livello era stato un punto di ripartenza importante sia nella seconda decade di aprile 2024, sia nell’ottobre 2023, quando il titolo aveva dato segnali chiari di inversione al rialzo. Tuttavia, nelle ultime settimane il titolo ha mostrato segnali di debolezza tecnica, evidenziati dalla violazione dei supporti dinamici espressi dalla trendline rialzista costruita sui minimi del 5 agosto 2023 e del 27 gennaio 2024.

Da qui è scattato un pullback, seguito da una nuova discesa. In questo scenario si possono considerare sia strategie rialziste che ribassiste. Qualora il titolo dovesse proseguire al rialzo, andando a effettuare un pullback sulla trendline recentemente violata — meglio ancora se in concomitanza con le resistenze statiche in area 236–237 dollari — si potrebbe valutare un’entrata "short", con stop sopra i 251 dollari e primo target in zona 200 dollari, per poi spingersi eventualmente verso i minimi di periodo intorno a 170 dollari.

Per chi volesse operare nel breve periodo con un'impostazione più reattiva, il newsflow attuale giustifica anche strategie rialziste da attivare in area 199,60 dollari, ossia sulla chiusura del gap con cui il titolo sta per aprire la settimana. In questo caso, lo stop potrebbe essere posizionato sotto i minimi di venerdì, sotto la soglia dei 185 dollari. Il primo target potrebbe essere in area 215 dollari e il successivo a 225 dollari.

 

 

 

 

 

 

 

DISCLAIMER

Questo articolo è stato sponsorizzato dall'emittente o dall'intermediario menzionato. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Investire.biz non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale. Qui è possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.