BTP Valore: dal 2 al 6 ottobre la seconda emissione | Investire.biz

BTP Valore: dal 2 al 6 ottobre la seconda emissione

07 set 2023 - 17:00

21 set 2023 - 10:19

Ascolta questo articolo ora...

La nuova edizione del BTP Valore permetterà per la prima volta di ricevere cedole ogni tre mesi. La frequenza delle cedole non è l’unica novità

BTP Valore atto secondo: dopo una prima edizione da record, tra il 2 ed il 6 ottobre, ha annunciato questa mattina il Ministero dell'economia, tornerà in sottoscrizione il titolo che a giugno ha riscosso un fortissimo ed insperato successo tra i piccoli risparmiatori. 

Sono due le novità che caratterizzano questa seconda edizione del BTP Valore, un titolo che in occasione del debutto ha registrato ordini per 18.191,09 milioni di euro. 

Oltre ad aver messo a segno il risultato più elevato di sempre in termini di valore sottoscritto, la prima edizione ha fatto registrare anche il record di contratti sottoscritti (654.675) in un singolo collocamento di titolo di Stato per i piccoli risparmiatori (BTP Valore: la prima emissione si chiude con ordini sopra 18 miliardi)

 

BTP Valore: le caratteristiche della seconda emissione

Come detto, sono due le novità che caratterizzano questa seconda emissione del BTP Valore:

  • in primo luogo abbiamo la scadenza, che passa da quattro a cinque anni;
  • diverso è anche il meccanismo delle cedole, semestrale nel caso delle prima edizione e trimestrale in quella di ottobre 2023: “per la prima volta con un titolo di Stato -riporta la nota del MEF- i risparmiatori riceveranno cedole trimestrali che saranno calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo (il cosiddetto meccanismo step-up)”. 

Come del resto nella prima edizione, il titolo prevede un extra premio finale di fedeltà dello 0,5% per chi lo acquista durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza.

L’investimento minimo sarà pari al taglio del titolo, cioè 1.000 euro, ed anche in questa occasione i risparmiatori avranno sempre la certezza di veder sottoscritto l’ammontare richiesto. Il titolo di Stato potrà essere acquistato alla pari (prezzo pari a 100) e senza commissioni durante i giorni di collocamento.

I tassi cedolari minimi garantiti saranno comunicati il 29 settembre, mentre quelli definitivi saranno annunciati alla chiusura del collocamento, il 6 ottobre, e non potranno comunque essere inferiori ai tassi cedolari minimi garantiti.

 

 

Come si acquista il BTP Valore, quale tassazione si applica

Il nuovo titolo potrà essere acquistato esclusivamente dai piccoli risparmiatori attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al proprio referente in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli.

Il collocamento avrà luogo sulla piattaforma MOT (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) per il tramite di due banche dealers: Intesa Sanpaolo e Unicredit.

Sul BTP Valore si applica la consueta tassazione agevolata per i titoli di Stato pari al 12,5% e l’esenzione dalle imposte di successione, su cedole e premio fedeltà. 

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228169

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2023 Investire.biz, all rights reserved.