Metalli preziosi: oro e argento da record su nuovo incubo dazi | Investire.biz

Metalli preziosi: oro e argento da record su nuovo incubo dazi

13 ott 2025 - 12:00

Le nuove tensioni commerciali tra USA e Cina hanno spinto le quotazioni di oro e argento a livelli record. Ecco cosa aspettarsi ora

Le quotazioni di oro e argento volano nel mercato dei metalli preziosi in questo inizio settimana, macinando nuovi record. Il metallo giallo ha raggiunto un nuovo massimo storico in prossimità di 4.100 dollari l'oncia, registrando un balzo di circa 2,5 punti percentuali. L'argento è arrivato al livello più alto dal 1980, grazie a un rialzo di oltre 5 punti percentuali fino a quasi 52 dollari l'oncia.
 
Il rally del metallo bianco è stato sospinto dallo storico short squeeze di Londra, con molti venditori allo scoperto che hanno dovuto chiudere in fretta le posizioni sui richiami di margine. Tra l'altro, la mancanza di liquidità a Londra ha generato una differenza di prezzo rispetto a New York quasi senza precedenti. Per questo, alcuni trader hanno deciso di prenotare carichi su voli transatlantici per trarre profitto dai premi della Borsa londinese.   
 
 

Metalli preziosi: cosa sta determinando il rally di oro e argento

In questo momento, oro e argento vengono acquistati principalmente come beni rifugio. Venerdì scorso, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato una tariffa extra del 100% sulle merci cinesi e ha annunciato nuovi controlli sulle esportazioni di software critici entro il 1° novembre. Ciò come conseguenza del fatto che Pechino ha dichiarato l'ampliamento delle restrizioni alle esportazioni di terre rare. Il piano di Trump è stato aspramente criticato dal governo cinese, che ha a sua volta minacciato contromisure. "La posizione della Cina sulle guerre tariffarie è stata coerente: non vogliamo combattere, ma non abbiamo paura di farlo", ha detto il Ministero del Commercio.
 
Le preoccupazioni su una nuova escalation hanno messo in fuga gli investitori dagli asset rischiosi dirottandoli verso porti sicuri come oro e argento. Tuttavia, il Dragone ha esortato gli Stati Uniti a riprendere i colloqui e nel contempo Trump ha assunto un tono più conciliante. La tensione però resta alta e il pericolo di sviluppi in senso negativo tiene in ansia gli investitori.
 
"Proprio quando i rischi geopolitici e commerciali stavano diminuendo i venti favorevoli per l'oro, abbiamo avuto questa fiammata delle tensioni tra Stati Uniti e Cina", ha detto Kyle Rodda, analista di Capital.com. "Nonostante l'apertura di entrambe le parti ai colloqui, la volatilità del trading può diminuire, ma non scompare mai. Questa è davvero una buona cosa per l'oro". I timori di una guerra commerciale hanno prevalso sulla fine della guerra militare a Gaza, con i terroristi di Hamas che hanno cominciato a liberare i primi ostaggi.
 
Tutto questo comunque arriva in un contesto in cui i metalli preziosi sono stati sostenuti in tempi recenti da altri fattori importanti, come lo shutdown negli Stati Uniti e la ripresa del ciclo dei tagli ai tassi di interesse da parte della Federal Reserve. In questo secondo caso, gli investitori hanno acquistato oro e argento non nella veste di beni rifugio ma perché, essendo asset questi non redditizi, vedono diminuire il costo opportunità dalla loro detenzione. 
 
 

Argento: attenzione all'indagine USA

Gli investitori che operano sull'argento sono in attesa anche di conoscere la conclusione dell'indagine della Sezione 232 dell'amministrazione USA avviata ad aprile su una cinquantina minerali critici, tra cui vi è anche l'argento. L'obiettivo è quello di valutare l'impatto delle importazioni di questi materiali sulla sicurezza e la resilienza degli Stati Uniti. Qualora la Casa Bianca scoprisse una minaccia, potrebbe imporre dei prelievi. Questo rischierebbe di intensificare il rally dell'argento.
 
Secondo Goldman Sachs, i prezzi del metallo sono destinati ad aumentare nel medio termine a causa dei flussi di investimenti privati. Tuttavia, ha avvertito di "una maggiore volatilità nel breve e di rischi al ribasso rispetto all'oro".
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.