ETF: attenzione all'occasione brasiliana | Investire.biz

ETF: attenzione all'occasione brasiliana

18 lug 2025 - 16:34

18 lug 2025 - 16:35

C'è un mercato che negli ultimi 18 anni praticamente non ha guadagnato nulla. Stiamo parlando dell'azionario brasiliano. Quali prospettive adesso?

Non rappresenta certamente uno dei mercati azionari più “pesanti” all’interno degli indici emerging markets, ma il Brasile è indubbiamente il rappresentante più importante di quell’area Latam che comprende anche Messico, Argentina, Colombia e Cile tanto per citare i paesi più rilevanti.

Con il suo 5% di peso all’interno degli indici Msci, le azioni brasiliane sono ben lontane dalle doppie cifre percentuali che caratterizzano Cina, Taiwan e India, ma per la sua qualità di Paese produttore di materie prime è anche un termometro del ciclo economico globale molto importante.

Di recente il mercato azionario ha subito la pressione di vendite innescate da ripetuti rialzi nei tassi da parte della locale Banca centrale (fino al 15%), attività compiute nell’intento di arginare l’inflazione e la svalutazione del real.

 

 

Il Banco do Brasil rilancia l'azionariato carioca  

Obiettivo riuscito per la divisa che ha fermato la sua discesa a quota 7 BRL per 1 EUR, mentre l’inflazione fatica a rientrare. Nell’ultima riunione la Banca centrale (Banco Central do Brasil: origini, storia, sviluppo e funzioni) ha però comunicato che comincerà adesso un periodo di stabilità per comprendere le conseguenze della decisione sui tassi.

Notizia ben accolta dai mercati azionari che hanno ripreso quella crescita che da inizio 2025, prima timidamente e poi in modo più convinto, sta prendendo corpo. Peccato che a rovinare al festa ci abbia pensato l'immancabile Trump annunciando dazi del 50% sull'importi di merci brasiliane.

 

 

Come vediamo dal grafico dell’ETF Xtrackers Msci Brazil, a fine anno scorso questo strumento espresso in euro è stato protagonista di un minimo esattamente in corrispondenza della up trend line che guida il rialzo dell’ultimo decennio. Il rimbalzo che sta prendendo corpo è stato aiutato da una valuta real in recupero e da un ipervenduto che aveva raggiunto livelli considerevoli.

Vedere un ETF che recupera i massimi storici del 2008-2010, solo sfiorati nel 2019 e nel 2024, non mi pare oggi un’ipotesi così fuori dal mondo per uno strumento che dal suo lancio nel 2007 ha guadagnato appena il 15%. E che la Borsa brasiliana sia sottovalutata lo dicono anche i fondamentali. Il rapporto prezzo utili sotto a 10 e prezzo valore di libro a 1,6 ne sono la conferma. Ovviamente l'incognita dazi rallenta il recupero e una nuova gamba di ribasso sarebbe un'opportunità di ingresso.

Con un peso di finanziari del 40% seguito da vicino da petroliferi+minerari con il 27% di peso, l’indice brasiliano è indubbiamente esposto al ciclo economico globale ma anche a quello delle varie politiche monetarie. Come quella finora restrittiva della FED che per un Paese che fa molto debito in dollari come il Brasile non è certamente il massimo quanto a scenario di contorno.

Rimango comunque fiducioso ed interessato al mercato brasiliano alla luce della sua conformazione grafica. La reazione dai minimi è in corso e la Banca centrale difficilmente alzerà di nuovo i tassi. Già da sola questa potrebbe essere una notizia in grado di risollevare le depresse quotazioni della Borsa sudamericana che potrà anche contare sull’avvio di una politica più distensiva nei tassi anche negli Stati Uniti probabilmente a partire da settembre. Tutto ciò al lordo di Trump e della trade war che purtroppo rischia di sparigliare le carte.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.