Dopo il lieve segno meno di ieri, l’ultima seduta della settimana a Wall Street dovrebbe aprirsi in sostanziale parità: a due ore dall’avvio degli scambi, il future sul Dow Jones sale dello 0,05% mentre i derivati su S&P 500 e Nasdaq registrano entrambi un -0,01%.
"Sembra sempre una scommessa da perdenti investire denaro sul mercato quando è scambiato ai massimi storici", scrive Paul Hickey, co-fondatore di Bespoke Investment Group. "Come direbbero gli esperti apparentemente intelligenti, i soldi facili sono stati fatti (anche se un anno fa non erano lì a dire che i soldi facili stavano per essere fatti)".
Dal sondaggio di questa settimana dell'American Association of Individual Investors, il 45,9% degli intervistati si è mostrato rialzista riguardo al mercato azionario nei prossimi sei mesi, mentre solo il 35,6% è ribassista."Il sentiment è esuberante e, da un punto di vista contrarian, dovremmo prenderne atto", ha detto Peter Boockvar, responsabile degli investimenti di One Point BFG Wealth Partners.
Intanto lo shutdown federale è arrivato al decimo giorno. Ieri il Senato per la settima volta non è riuscito ad approvare una proposta di finanziamento tampone. Non sembrerebbe che Repubblicani e Democratici stiano facendo progressi nei negoziati.
Visto che il blocco delle attività federali ha fermato la pubblicazione di gran parte dei dati macroeconomici, oggi grande attenzione sarà riservata all'indice del sentiment dei consumatori dell'Università del Michigan in versione preliminare.
Wall Street Oggi: Applied Digital spicca il volo, per Nvidia nuovo massimo storico
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 10 ottobre 2025.
- -5,87% prima dell’avvio per le azioni Levi Strauss nonostante l'azienda di abbigliamento abbia registrato utili migliori del previsto (utile per azione a 34c, +3c rispetto alle attese) ed alzato le stime. Il titolo paga pegno al potenziale impatto dei dazi.
- Applied Digital sale prima dell’avvio (+24%) dopo aver riportato una perdita rettificata inferiore alle attese.
- +1,83% ieri e +0,6% nel pre-market per Nvidia che ieri ha aggiornato il massimo storico chiudendo a 192,57 dollari. Gli analisti di Cantor Fitzgerald hanno confermato la valutazione “overweight” alzando l’obiettivo di prezzo da 240 dollari a 300 dollari.
- -18% nel pre-market per Venture Global dopo la notizia della sconfitta in un procedimento giudiziale contro BP, che ora chiede un risarcimento danni di oltre 1 miliardo di dollari.
- La prossima settimana inizierà la nuova stagione degli utili con diverse banche, come Citigroup e JP Morgan, che pubblicheranno i risultati del terzo trimestre (Banche USA: cosa aspettarsi dalle trimestrali).