Wall Street Oggi: non metterti contro la Fed | Investire.biz

Wall Street Oggi: non metterti contro la Fed

21 nov 2025 - 13:27

21 nov 2025 - 13:34

L’effetto Nvidia è durato poco: dopo la chiusura in rosso di ieri, i future sugli indici USA sono in calo nel pre-mercato. Intuit e Gap si muovono in controtendenza

Il pezzo di ieri l’ho intitolato Nvidia 1 - Fed 0 per rimarcare come, nel pre-mercato, l’effetto rialzista innescato dai conti e dalle prospettive del n.1 dei chip destinati all’AI avesse avuto la meglio, anche grazie al fatto che Nvidia rappresenta circa l'8% dell'S&P 500, su quello ribassista emerso dalle minute dell’ultima riunione. 

Lo sviluppo della seduta a Wall Street ci ha raccontato una storia diversa. Una storia in cui la più importante Banca centrale del pianeta, grazie anche alle indicazioni di forza arrivate dal mercato del lavoro (a settembre le non-farm payrolls hanno più che doppiato le stime salendo di 119 mila unità), non solo ha pareggiato ma si è anche portata in vantaggio, come dimostra la chiusura negativa. 

Nvidia ha finito la giornata in ribasso del 3,15% e tutti e tre i principali indici hanno terminato in rosso: il Nasdaq Composite ha perso il 2,15%, l'S&P 500 l'1,56% e il Dow Jones Industrial Average ha lasciato sul campo lo 0,84% (Wall Street e la "Grande Inversione": dov'è finito l'ottimismo?).

Ancora una volta, la seduta di ieri ci ha ricordato che il vecchio monito “Don't Fight the Fed”, agli investitori conviene sempre mettersi dalla parte della Banca centrale USA, vale anche se sei una società che qualche settimana fa ha sfondato l’incredibile soglia dei 5 mila miliardi di capitalizzazione di mercato. 

A due ore dall’avvio degli scambi, il future sul Dow Jones sale dello 0,3%, il derivato sullo S&P 500 non registra variazioni di rilievo ed il contratto sul Nasdaq 100 arretra dello 0,28%. 

 

 

Wall Street Oggi: Intuit e Gap salgono nel pre-mercato

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 21 novembre 2025.

  • Nvidia: non posso che iniziare dal colosso dei chip che, dopo il -3,15% di ieri, prima dell’avvio segna un rosso dell’1,97%.
  • +3,5% nel pre-mercato per Intuit in scia dei solidi risultati del primo trimestre. L'azienda di software ha guadagnato 3,34 dollari ad azione, su base rettificata, mentre gli analisti intervistati da FactSet si aspettavano 3,09 dollari ad azione.
  • Andamento simile per Gap (+4,3%) dopo il +5% messo a segno dalle vendite “same-store” nel terzo trimestre. Il rivenditore, che ha superato i risultati sia in termini di fatturato che di utile netto, ha affermato che le vendite sono state favorite dalla sua campagna virale "Better in Denim" con il gruppo Katseye.
  • -1% per Intel: il CEO Lip-Bu Tan ha minimizzato le voci secondo cui un dipendente recentemente assunto dalla Taiwan Semiconductor Manufacturing avrebbe sottratto dati aziendali dal produttore taiwanese di chip. I media locali hanno riferito questa settimana che i funzionari taiwanesi stavano indagando su Wei-Jen Lo, entrato in Intel a ottobre.
  • Il forte calo registrato dal Bitcoin trascina al ribasso anche Strategy (-5%), Robinhood Markets (-2,27%) e Coinbase Global (-7,44%). 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.