Aumento di capitale Juve, blitz da 97,8 milioni sul mercato | Investire.biz

Aumento di capitale Juve, blitz da 97,8 milioni sul mercato

21 nov 2025 - 09:46

21 nov 2025 - 09:52

Aumento di capitale lampo da 97,8 milioni per la Juve: nuova iniezione per rafforzare il piano 2024-2027, ridurre il debito e difendere la competitività

La Juventus ha chiuso un aumento di capitale “lampo” riservato a investitori istituzionali, raccogliendo 97,8 milioni di euro e mettendo un tassello ulteriore nel percorso di rafforzamento patrimoniale del club quotato su Euronext Milan.

La società ha comunicato il “completato con successo il collocamento riservato a investitori istituzionali mediante Accelerated BookBuild offering”, con l’emissione di 37.912.181 nuove azioni ordinarie, pari a circa il 9,1% del capitale post aumento, per un controvalore complessivo di 97.813.426,98 euro.

Il prezzo di emissione delle nuove azioni Juventus è stato fissato a 2,58 euro per azione ed il regolamento è previsto il 25 novembre 2025. A valle dell’operazione, il capitale sociale complessivo della società salirà a 16.731.359,80 euro, suddiviso in 417.033.996 azioni ordinarie prive di valore nominale.

 

Aumento di capitale Juventus: le motivazioni

Nel comunicato, il club ribadisce che “i proventi dell’aumento di capitale saranno utilizzati dalla Società per la realizzazione del Piano Strategico 2024/2025 – 2026/2027”, un piano che mira “al rafforzamento della struttura patrimoniale”, al sostegno “degli obiettivi di cui al Piano Strategico stesso, tra cui l’ulteriore rafforzamento del brand a livello internazionale e la progressiva riduzione dell’indebitamento”, nonché “al mantenimento della massima competitività sportiva a livello italiano ed internazionale”.

Dietro la formula rassicurante sulla competitività sportiva, l’operazione conferma come la priorità resti la messa in sicurezza del profilo finanziario e la gestione di un debito che negli ultimi esercizi ha imposto ricapitalizzazioni ripetute.

 

 

Exor e Tether restano al loro posto

Sul fronte della governance e degli equilibri azionari, l’aumento di capitale Juve non cambia la geografia del potere.  In linea con quanto annunciato il 20 novembre, Juventus ricorda che “ai soci Exor N.V. e Tether Investments S.A. de C.V., che detengono rispettivamente circa il 65,4% e l’11,5% del capitale sociale di Juventus (pari a circa il 78,9% e il 7,0% dei diritti di voto), sono state allocate nuove azioni pro quota alla rispettiva partecipazione”.

Da un lato, l’azionista di controllo continua a finanziare il club, dall’altro, la permanenza di Tether nel capitale, in un contesto di “battaglia azionaria” latente, mantiene aperto il dossier governance e la dialettica sul futuro assetto proprietario.

 

Azionariato Juventus pre-aumento. Fonte: Juventus.com 

 

 

Per ora, però, l’aumento di capitale Juve ha un effetto soprattutto difensivo: preserva gli equilibri esistenti e garantisce carburante fresco per il piano industriale, senza aprire la porta a scossoni immediati nella catena di controllo societario.

 

 

Azioni Juventus in rosso 

Sul piano di mercato, il collocamento è stato strutturato come un Accelerated BookBuild riservato a investitori istituzionali, senza prospetto di offerta al pubblico, con UniCredit Bank GmbH, Milan Branch, nel ruolo di global coordinator e sole bookrunner. 

In coerenza con la prassi di operazioni analoghe, il club bianconero ha assunto un impegno di lock-up di 90 giorni nei confronti di UniCredit, a presidio di una maggiore stabilità nell’immediato post-aumento.

Anche se contenuta, la diluizione si fa sentire sulle azioni Juventus in Borsa: a circa 40 minuti dall'avvio degli scambi, il titolo JUVE perde il 4,5% portandosi a 2,588 euro. Da inizio anno il passivo è di circa il 13,8%. 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.