Wall Street Oggi: Nvidia 1 - Fed 0 | Investire.biz

Wall Street Oggi: Nvidia 1 - Fed 0

20 nov 2025 - 13:41

20 nov 2025 - 13:43

Per ora, le indicazioni arrivate dalla trimestrale di Nvidia stanno sovrastando quelle emerse dall’ultima riunione della Fed

Il mondo dell’intelligenza artificiale non è in bolla. O meglio, la società simbolo dell’intelligenza artificiale continua a registrare numeri da capogiro ed a incrementare le stime. 

A dispetto delle recenti mosse di Peter Thiel, che ha venduto l'intera partecipazione in Nvidia, e di Michael Burry, che ha rivelato di aver acquistato opzioni put sul titolo, il colosso dei chip destinati a far girare il mondo dell’AI ieri sera ha alzato il velo sull’ennesima trimestrale capolavoro: il fatturato del terzo trimestre ha raggiunto i 57,01 miliardi di dollari, superando i 54,92 miliardi stimati dagli analisti, e previsto per il trimestre corrente un giro d’affari di 65 miliardi (le azioni Nvidia nel pre-mercato salgono del 4,8%).

Il CEO Jensen Huang ha affermato che le vendite dei chip Blackwell di nuova generazione dell'azienda sono "fuori scala" e le GPU cloud sono "esaurite" (Nvidia scaccia la paura bolla AI: trimestrale e guidance oltre attese). "Siamo entrati nel circolo virtuoso dell'intelligenza artificiale", ha affermato il CEO. "L'intelligenza artificiale è ovunque, fa tutto, tutto contemporaneamente". 

Goldman Sachs ha indicato alcune società destinate a beneficiare della fase 2 dell’AI (Azioni AI, fase due: i veri beneficiari secondo Goldman Sachs).

Conti strabilianti che permettono agli operatori di non pensare - per ora - alle indicazioni arrivate dalle minute dell’ultima riunione della Federal Reserve. 

In una fase in cui la tenuta dei prezzi al consumo è subordinata al rilancio della dinamica occupazionale, la mancanza dei numeri sull’andamento del mercato del lavoro (i dati sull'occupazione di ottobre non verranno mai pubblicati in forma completa, e le statistiche sulle Non-Farm Payrolls saranno rilasciate solo il 16 dicembre, ovvero sei giorni dopo l’ultimo meeting del 2025) mette in forte difficoltà l’istituto guidato da Jerome Powell. 

Non a caso, dai verbali è emerso che "senza chiarezza sui dati, la prudenza impone di non dare per scontato alcun automatismo". In questo contesto, l’ipotesi di tassi fermi a dicembre, stando alle indicazioni che arrivano dal CME FedWatch Tool, raccoglie il 68% di probabilità. 

 

 

Wall Street Oggi: non solo l’effetto Nvidia dietro il rialzo di AMD

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 20 novembre 2025.

  • -3,7% prima dell’avvio per Palo Alto Networks: nonostante risultati sopra le stime, il titolo paga pegno a previsioni deludenti.
  • Advanced Micro Devices (+4,3%) capitalizza l’effetto-Nvidia e la notizia che il Dipartimento del Commercio ha approvato la vendita di un massimo di 70.000 chip per l'intelligenza artificiale avanzata a due aziende con sede in Medio Oriente. AMD ha un accordo del valore di miliardi di dollari per collaborare con una delle aziende, la saudita Humain.
  • Ieri le azioni Alphabet hanno festeggiato le recensioni entusiastiche del nuovo modello di intelligenza artificiale Gemini 3 di Google mettendo a segno un nuovo massimo storico a 304,25 dollari (+2% prima dell’avvio).
  • Tra le società che oggi presentano i conti troviamo Walmart, Gap e la società di software Intuit

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.