Dopo il rimbalzo innescato venerdì dalle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve di New York, che lasciano la porta aperta a un taglio dei tassi di interesse a dicembre, la settimana del Ringraziamento a Wall Street (Wall Street: calendario 2025 con festività, aperture e chiusure) dovrebbe aprirsi contrastata: a due ore dall’avvio degli scambi il future sul Dow Jones lascia sul campo lo 0,1%, il contratto sullo S&P 500 avanza dello 0,2% ed il derivato sul Nasdaq 100 segna un +0,38%.
"Considero la politica monetaria moderatamente restrittiva, anche se in misura leggermente inferiore rispetto a prima delle nostre recenti azioni", ha affermato John Williams, n.1 del Distretto della Grande Mela, nel corso di un intervento a Santiago del Cile.
"Pertanto, vedo ancora margini per un ulteriore aggiustamento a breve termine dell'intervallo obiettivo per il tasso sui fondi federali, per avvicinare l'orientamento della politica monetaria alla neutralità, mantenendo così l'equilibrio tra il raggiungimento dei nostri due obiettivi” (Nebbia sulla Fed: la prossima mossa sui tassi spaventa Wall Street).
Wall Street Oggi: Alphabet e Alibaba sotto i riflettori
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 24 novembre 2025.
- +1,8% prima dell’avvio per Tesla: in un post su X, il CEO Elon Musk ha dichiarato che il produttore di veicoli elettrici ha già progettato diversi milioni di chip di intelligenza artificiale per le sue auto e i suoi data center. Tesla sta per completare il suo chip AI5, ha iniziato a lavorare sul suo chip AI6 e punta a portare un nuovo chip in produzione in serie ogni 12 mesi, ha aggiunto Musk.
- Grazie all’entusiasmo innescato per l’arrivo di Gemini 3, Alphabet ha superato, per la prima volta da agosto 2018, Microsoft in termini di capitalizzazione di mercato diventando la terza azienda statunitense per capitalizzazione (Nvidia e Apple occupano la prima e la seconda posizione). Il titolo di classe C nel pre-mercato segna un +3,1%.
- Atteso avvio in deciso territorio positivo anche per Alibaba (+3,8%): il colosso cinese dell'e-commerce ha dichiarato che la sua app di intelligenza artificiale, Qwen, ha registrato oltre 10 milioni di download nella prima settimana dopo il lancio. Domani la società alzerà il velo sui conti del secondo trimestre fiscale (Alibaba corre in Borsa dopo il boom di download dell’app AI Qwen).