Le azioni Alibaba hanno chiuso in forte rialzo alla Borsa di Hong Kong e le ADR a Wall Street salgono di oltre quattro punti percentuali nelle contrattazioni pre-market (ADR Alibaba: ecco tutto quello che c’è da sapere). Gli acquisti sono arrivati dopo che il gigante dell’e-commerce cinese ha reso noto che la sua app di intelligenza artificiale Qwen ha registrato oltre 10 milioni di download nella settimana successiva al lancio. Si tratta di un segnale importante per il colosso di Guangzhou, che punta a rivaleggiare con ChatGPT di OpenAI nel campo dell’AI generativa.
Questo mese Alibaba ha rinominato e rinnovato le sue app esistenti su iOS e Android, unificandole sotto il marchio Qwen. Per rendere Qwen un agente AI completamente funzionante, Alibaba aggiungerà gradualmente applicazioni di intelligenza artificiale a supporto dello shopping online nei prossimi mesi.
L’azienda “intende integrare profondamente i servizi fondamentali di stile di vita e produttività - inclusi mappe digitali, consegna di cibo, prenotazioni di viaggi, strumenti per ufficio, e-commerce, istruzione e orientamento sanitario - direttamente nell’app Qwen”, ha dichiarato in un comunicato.
Alibaba: il rinnovo di Qwen in vista della trimestrale
Negli ultimi tempi, la società guidata da Eddie Wu si è posta obiettivi ambiziosi nell’ambito dell’adozione dell’intelligenza artificiale, muovendosi in un terreno altamente competitivo che vede, solo in Cina, attori del calibro di Tencent, ByteDance e Baidu. In patria, Alibaba può contare sul fatto che ChatGPT non è disponibile.
“Se riusciranno o meno a sfruttare l’app Qwen per guidare il loro business verso il consumatore sarà un fattore importante che influenzerà la valutazione futura dell’azienda”, ha dichiarato Kenny Ng, strategist presso China Everbright Securities International Co. “Il mercato considera anche questa mossa un passo cruciale per confrontarla con la valutazione di OpenAI”.
Tuttavia, raggiungere i numeri della startup americana non sarà facile. Il mese scorso, l’Amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman, ha dichiarato che l’azienda può contare su una base di 800 milioni di utenti settimanali. Approfondimenti sulla strategia di Alibaba sono attesi domani, in occasione della presentazione dei dati trimestrali. Il CEO Wu risponderà alle domande di investitori e analisti in merito alla strategia “AI first” che ha in mente.
Il mercato esaminerà con attenzione i numeri di bilancio per valutare come gli sforzi compiuti sinora sul fronte dell’intelligenza artificiale si stiano riflettendo sui ricavi. Per il trimestre che si è chiuso al 30 settembre 2025, gli analisti prevedono in media un fatturato di circa 243 miliardi di yuan e un utile per azione rettificato di 2,75 dollari.