Dopo la chiusura negativa di ieri, nel pre-mercato i future sui principali indici a Wall Street segnalano un avvio di giornata di poco sopra la parità. "Sembra che, almeno temporaneamente, la musica si sia fermata e la festa sia finita per i titoli più speculativi", ha rilevato Justin Walters, co-fondatore di Bespoke Investment Group. "Nessuno sa quando la musica riprenderà, ma di solito, (i titoli azionar, ndr) più salgono, più crollano."
L’indebolimento delle Borse USA è riconducibile alle indicazioni contrastanti arrivate dal fronte commerciale: se da un lato Trump ha confermato che il meeting con il presidente cinese Xi Jinping è "programmato", dall’altro il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha dichiarato che la Casa Bianca sta valutando piani per limitare le esportazioni verso la Cina realizzate con software statunitense.
Il presidente USA ha inoltre imposto ulteriori sanzioni alle due maggiori compagnie petrolifere russe, Rosneft e Lukoil, citando "la mancanza di un serio impegno della Russia per un processo di pace che ponga fine alla guerra in Ucraina".
Wall Street Oggi: Tesla e Moderna in rosso, società quantum sotto i riflettori
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 23 ottobre 2025.
- Ieri, dopo la chiusura dei listini, Tesla ha dato il la alle trimestrali delle Magnifiche sette. La società ha superato le stime di fatturato del terzo trimestre con un aumento del 12% a 28,1 miliardi di dollari anche se l'utile per azione, a 50 centesimi dopo le rettifiche, è stato inferiore alla stima di LSEG di 55 centesimi per azione. Le azioni TSLA nel pre-mercato arretrano del 3,26%.
- +1% invece per Southwest Airlines grazie a un sorprendente utile trimestrale. Il fatturato si è attestato a 6,95 miliardi di dollari, superando la stima di consenso degli analisti, ferma a 6,92 miliardi di dollari.
- -4,4% prima dell’avvio per Moderna: lo studio di Fase 3 sul suo vaccino sperimentale contro il citomegalovirus, o CMV, non ha raggiunto il suo endpoint primario di efficacia.
- Il settore legato al calcolo quantistico è sotto i riflettori: secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, il Dipartimento del Commercio starebbe valutando l'acquisizione di partecipazioni azionarie in diverse società in cambio di finanziamenti federali. Prima dell’avvio IonQ sale del 12,1%, Rigetti Computing guadagna il 9,7% e D-Wave Quantum mette a segno un +11,5% (Google spinge il Quantum Computing verso una nuova era: ecco perché).
- -21% per Molina Healthcare dopo utili sotto le stime nel Q3 e la nuova revisione al ribasso delle previsioni per l'intero anno.
- Oggi in agenda ci sono i risultati di American Airlines, Blackstone, Ford Motor, Honeywell, Intel, T-Mobile US e Union Pacific.