Una nuova dimostrazione del fatto che Wall Street ha ormai imparato a convivere con lo shutdown è arrivata ieri, quando le Borse USA hanno nuovamente aggiornato i massimi storici. "I mercati hanno una lunga tradizione di resilienza durante gli shutdown, con interruzioni più lunghe seguite da rimbalzi più consistenti”, ha detto Mark Hackett, responsabile della strategia di mercato di Nationwide.
Nonostante valutazioni da record, le opportunità non mancano: “il titolo medio è più economico dello S&P 500 a causa della concentrazione record tra un piccolo gruppo di titoli, e la stessa dinamica vale per la maggior parte dei principali indici azionari statunitensi", ha evidenziato Patrick Kaser, Amministratore delegato e Portfolio Manager di Brandywine Global.
Per Keith Lerner, co-CIO di Truist Wealth, “siamo di fronte ad un mercato rialzista dominato dall'intelligenza artificiale e pensiamo che il trend continuerà, anche se ci saranno degli intoppi lungo il percorso”.
A due ore dall’avvio degli scambi, il future sul Dow è piatto mentre i derivati su S&P e Nasdaq quotano in lieve calo (-0,04% e -0,02%).
Wall Street Oggi: +186% per Trilogy Metals, Figma ancora in rialzo
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 7 ottobre 2025.
- +186% prima dell’avvio per Trilogy Metals dopo la notizia che l’amministrazione USA ha annunciato un investimento di 35,6 milioni di dollari volto a sostenere l'esplorazione di metalli in Alaska. L'acquisizione conferisce al governo degli Stati Uniti una partecipazione del 10%.
- +7,39% ieri e +4% prima dell’avvio per Figma: gli acquisti sono scattati dopo che il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha mostrato l’integrazione del software di design all’interno di ChatGPT durante la conferenza annuale DevDay (Figma vola dopo la demo di Altman sull’integrazione con ChatGPT).
- +3,25% nel pre-market per Constellation Brands dopo che la società ha superato le stime di Wall Street per fatturato e utile per azione e confermato la guidance.
- -17,35% per Aehr Test Systems: il management ha dichiarato di "non aver ancora ripristinato le guidance formali" a causa dell'incertezza legata ai dazi.
- +5,45% ieri e -0,8% prima dell’avvio per Tesla. In un messaggio su X, la casa automobilistica ha fatto capire che venerdì prossimo potremmo assistere al lancio di un nuovo modello.
- +3,8% prima dell’avvio, e +23,71% ieri, per AMD dopo l’accordo per diventare un fornitore chiave per lo sviluppo dell'infrastruttura di intelligenza artificiale di OpenAI.