Stando all’andamento dei future, l’ultima seduta della settimana a Wall Street dovrebbe aprirsi sopra la parità: il future sul Dow Jones segna un +0,33%, il derivato sullo S&P 500 sale di un quarto di punto percentuale mentre il contratto sul Nasdaq avanza dello 0,2%.
Alla luce del fatto che la probabilità di una riduzione dei tassi nel prossimo meeting nel giro di una settimana è passata dall’85 al 69%, c’è grande attesa sulle parole che Jerome Powell oggi pronuncerà nel corso del simposio di Jackson Hole, in Wyoming.
"Penso che la Fed e ciò che Powell cercherà di articolare e comunicare siano una spiegazione e una giustificazione per l'avvio di un processo di taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a partire da settembre", ha dichiarato Jim Caron di Morgan Stanley Investment Management durante il programma "Closing Bell" della CNBC. "E penso che questo dovrebbe essere di supporto per i mercati".
Wall Street Oggi: Meta e Nvidia in focus
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 22 agosto 2025.
+0,15% prima dell’avvio per Meta Platforms: la società ha assegnato un contratto cloud da 10 miliardi di dollari ad Alphabet (+1,1% prima dell’avvio). L'accordo ha una durata di sei anni (Meta sigla accordo da oltre $10 miliardi con Google Cloud).
-1,1% per Nvidia dopo la notizia dell’interruzione della produzione dei chip H2O, quelli destinati al mercato cinese (Nvidia sospende la produzione del chip H20: un colpo al mercato cinese). Stando ai ben informati, l’azienda californiana starebbe lavorando a un nuovo chip dedicato al Dragone. Il nuovo prodotto, denominato B30A, sarà più avanzato dell'H20.
Dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali, Intuit segna un -6,27%, Workday lascia sul campo un -5,48% mentre Zoom Communications avanza del 5,1%.
-1% per Lucid Group dopo che il produttore di veicoli elettrici ha annunciato un raggruppamento azionario 1 a 10.