Target crolla a Wall Street: vendite e nuovo CEO deludono il mercato | Investire.biz

Target crolla a Wall Street: vendite e nuovo CEO deludono il mercato

20 ago 2025 - 18:00

Target ha superato le attese su utili e ricavi nel 2° trimestre fiscale, ma il titolo ha perso fino al 10% circa dopo il calo delle vendite e l’annuncio del nuovo CEO

Target ha superato le attese di Wall Street su utili e ricavi nel secondo trimestre fiscale. Questo non è bastato però per sostenere il titolo, in calo di oltre il 10% in apertura di contrattazioni del NYSE dopo l’annuncio del nuovo CEO e il perdurare del calo nelle vendite. Vediamo tutti i dettagli e le prospettive.

 

 

Target: Michael Fiddelke nuovo CEO per rilanciare il retailer

Dal 1° febbraio 2026 Michael Fiddelke, attuale Chief Operating Officer ed ex CFO, prenderà le redini del gruppo al posto di Brian Cornell, che diventerà presidente esecutivo del CdA. Con oltre 20 anni di esperienza in Target, Fiddelke ha dichiarato di voler agire subito per riportare il retailer “al meglio delle sue potenzialità”.

Le priorità di Fiddelke saranno tre: riconquistare l’immagine di marchio capace di offrire prodotti distintivi e di tendenza, migliorare l’esperienza d’acquisto dei clienti e sfruttare la tecnologia per aumentare efficienza e competitività, in un contesto competitivo dominato da giganti come Walmart (che domani pubblicherà i conti) e Amazon.

 

 

I numeri della trimestrale

Nel trimestre chiuso il 2 agosto, Target ha riportato utili per 935 milioni di dollari (2,05 dollari per azione) contro 1,19 miliardi di un anno fa. I ricavi sono stati pari a 25,21 miliardi, sopra le attese degli analisti (24,93 miliardi), ma in calo rispetto ai 25,45 miliardi dello stesso periodo del 2024.

Le vendite comparabili, che includono e-commerce e negozi aperti da almeno 13 mesi, sono scese dell’1,9% su base annua. Le transazioni sono diminuite dell’1,3%, con uno scontrino medio in flessione dello 0,6%. La pressione sugli utili è arrivata anche da maggiori sconti, cancellazioni di ordini e un mix di vendite orientato a categorie a basso margine come elettronica e giocattoli.

In controtendenza invece il digitale, che ha mostrato segnali positivi: le vendite online sono cresciute del 4,3% e i ricavi non legati al retail (pubblicità, marketplace e programmi fedeltà) hanno registrato una crescita del 14,2%.

 

 

Target: guidance 2025 confermata

Nonostante un calo del 60% delle azioni rispetto ai massimi del 2021 e quattro anni di vendite stagnanti, Target ha confermato la guidance per l’intero anno: ricavi in flessione a una cifra bassa e utili adjusted per azione compresi tra 7 e 9 dollari.

Target ha riconosciuto di aver perso terreno in categorie storicamente forti come l’home decor, ma Fiddelke ha indicato segnali incoraggianti con il lancio di nuove linee a marchio proprio, tra cui articoli Disney e Marvel per bambini.

Sul fronte partnership, l’azienda dovrà fare i conti con la fine dell’accordo con Ulta Beauty, che aveva portato mini-shop in circa un terzo dei negozi Target. L’intesa terminerà nel 2026, ma la società resta fiduciosa sulla crescita autonoma della divisione beauty.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.