Maxi dazi USA sui chip: le mosse dei giganti per evitarli | Investire.biz

Maxi dazi USA sui chip: le mosse dei giganti per evitarli

08 ago 2025 - 17:15

Trump annuncia dazi del 100% sui chip importati. I big del settore puntano su investimenti USA per evitarli. SMIC minimizza l’impatto in Cina

Il piano del presidente USA Donald Trump di imporre dazi del 100% sull’importazione di semiconduttori ha scosso i mercati, spingendo i principali chipmaker globali a rafforzare la propria presenza produttiva negli Stati Uniti per evitare ricadute economiche pesanti.

Trump ha infatti precisato che non ci saranno dazi per le aziende “che producono o hanno già impegnato investimenti negli Stati Uniti”. Resta però da chiarire se le tariffe si applicheranno solo ai chip grezzi o anche ai prodotti finiti come smartphone e laptop, e quale quota di lavorazione dovrà avvenire effettivamente sul suolo americano.

 

Dazi USA sui chip: colossi mondiali cercano riparo

TSMC, il più grande produttore mondiale di chip, ha annunciato investimenti complessivi per 165 miliardi di dollari negli USA, inclusi 65 miliardi per impianti avanzati a Phoenix (Arizona) e un nuovo piano da 100 miliardi. Il titolo ha guadagnato quasi il 5% a Taiwan.

Samsung mantiene impianti in Texas e ha ottenuto anche un contratto per produrre sensori per fotocamere degli iPhone ad Austin. GlobalFoundries, con sede negli USA, ha visto il titolo volare di quasi il 10% grazie all’annuncio di un accordo con Apple e a nuovi investimenti a Malta, nello stato di New York.

SK Hynix prosegue con il piano da quasi 4 miliardi per un impianto di packaging di chip negli Stati Uniti, mentre Nvidia prevede fino a 500 miliardi di dollari di infrastrutture AI prodotte in America nei prossimi quattro anni. Apple, pur non essendo un chipmaker puro, disegna internamente i propri semiconduttori e ha promesso 100 miliardi di investimenti aggiuntivi in USA, con una produzione domestica di oltre 19 miliardi di chip nel 2025.

 

Cina, SMIC: nessun “hard landing” con dazi

Sul fronte cinese, SMIC - principale fonderia nazionale - ha dichiarato che i dazi USA non hanno provocato un “hard landing”. Il co-CEO Zhao Haijun ha spiegato che fornitori e clienti avevano già adottato misure preventive, riducendo l’impatto atteso.

La domanda interna rimane robusta e la capacità produttiva sarà satura almeno fino a ottobre. Nel secondo trimestre, SMIC ha registrato un fatturato in crescita del 16,2% su base annua a 2,2 miliardi di dollari, ma un calo dell’utile del 19,5% a 132,5 milioni, sotto le attese degli analisti.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.