Dopo il saldo negativo della scorsa settimana, la nuova ottava a Wall Street dovrebbe aprirsi in positivo: a circa due ore dall’avvio, il future sul Dow Jones segna un rialzo dello 0,4%, il contratto sullo S&P 500 avanza dello 0,54% ed il derivato sul Nasdaq segna un +0,65%.
"La scorsa settimana la narrazione ha subito una leggera svolta negativa, poiché gli investitori hanno messo in discussione due ipotesi chiave alla base del rally: la sostenibilità del boom delle infrastrutture di intelligenza artificiale e l'inevitabilità di un ciclo di allentamento aggressivo da parte della Fed", ha dichiarato Adam Crisafulli, fondatore di Vital Knowledge.
Per quanto riguarda le future mosse di politica monetaria, le indicazioni arrivate la scorsa settimana da PIL, nuove richieste di sussidio e indice dei prezzi PCE hanno fornito nuove argomentazioni a chi ritiene che in questa fase l’attività della Banca centrale debba essere improntata alla cautela.
A questo punto c’è grande attesa per gli aggiornamenti sull’andamento del mercato del lavoro in calendario venerdì, visto che proprio l’indebolimento della dinamica occupazionale ha rappresentato il principale motivo che a settembre ha spinto Powell & Co. a mettere in campo la prima riduzione dei tassi sui Fed Funds del 2025.
Oggi invece in agenda macroeconomica troviamo l’aggiornamento sulle vendite di nuove case e diversi interventi di membri della Fed (Ramsden, Hammack, Musalem, Williams). In serata, grande attenzione sarà rivolta all’intervento del presidente Trump.
Wall Street Oggi: Intel e Occidental Petroleum in focus
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 29 settembre 2025.
- Dopo l’incremento del 20% registrato la scorsa settimana, le azioni Intel nel pre-market perdono l’1,44% (Accordi da record: Intel torna protagonista a Wall Street).
- Prima dell’avvio Occidental Petroleum sale dell’1,3% in scia dei rumor sulla possibile dismissione della divisione OxyChem per 10 miliardi di dollari.
- Dopo il +14,87% di venerdì, prima dell’avvio il titolo Electronic Arts fa registrare un lieve segno meno (-0,2%). Il rally nell’ultima seduta della scorsa ottava è stato innescato dalle indiscrezioni di un accordo per delistare il titolo.
- +37,7% nel pre-mercato per Merus: Genmab ha annunciato di voler acquisire la casa farmaceutica olandese per 8 miliardi di dollari, ovvero 97 dollari ad azione, in contanti.