Ieri la performance di Wall Street ha registrato un peggioramento dopo che Jerome Powell ha parlato nell’ambito di un evento organizzato dalla Camera di Commercio di Greater Providence. Powell ha affermato che i dati economici suggeriscono che la crescita si sta moderando, indicando un tasso di disoccupazione in graduale aumento, un mercato immobiliare debole e un rallentamento della spesa al consumo.
"I rischi a breve termine per l'inflazione sono orientati al rialzo e quelli per l'occupazione al ribasso: una situazione difficile", ha dichiarato il chairman. "I rischi bilaterali implicano che non esiste un percorso privo di rischi".
Come è normale che sia, ad essere più colpiti dalle parole di Powell sono stati i titoli tecnologici, il Nasdaq ha chiuso in rosso di quasi un punto percentuale (-0,95%), mentre Dow Jones ed S&P 500 hanno limitato il passivo (-0,19% e -0,55%). Oggi i contratti future segnalano il ritorno del segno più: i tre derivati segnano rispettivamente un +0,25%, un +0,1% ed una situazione di perfetta parità.
Ohsung Kwon, strategist azionario di Wells Fargo, ha confermato di essere ottimista sul mercato dell'intelligenza artificiale, prevedendo che la spesa continuerà a essere robusta. "Penso che questo sia un mercato rialzista guidato dall'intelligenza artificiale, e credo che sia probabile che continui", ha dichiarato l’esperto.
Oggi in agenda macroeconomica troviamo i dati sulle vendite di nuove case e l’aggiornamento settimanale sugli stock di petrolio: il primo dato è stimato poco mosso a 650 mila unità mentre il secondo è visto in aumento di 0,8 milioni di barili.
Wall Street Oggi: Trump mette le ali a Lithium Americas, i conti spingono Micron
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 24 settembre 2025.
- +59,9% nel pre-mercato per Lithium Americas dopo la notizia che l'amministrazione Trump sta cercando di acquisire il 10% della società. Nell'ambito della rinegoziazione di un prestito di 2,26 miliardi di dollari concesso dal Dipartimento dell'Energia a Lithium Americas durante la precedente amministrazione, l’esecutivo punta a ridurre la dipendenza degli Stati Uniti dalla Cina nel campo dei minerali critici.
- Il titolo Micron Technology sale dello 0,9% in scia di utili superiori alle attese e di previsioni solide. Micron ha registrato un utile per azione rettificato di 3,03 dollari su un fatturato di 11,32 miliardi di dollari (gli analisti intervistati da LSEG si aspettavano un EPS di 2,86 dollari su un fatturato di 11,22 miliardi di dollari). L'azienda ha affermato che il fatturato del primo trimestre fiscale sarà di circa 12,5 miliardi di dollari, superiore alla stima di consenso degli analisti di 11,94 miliardi.
- +9,4% prima dell’avvio per le ADR sulle azioni Alibaba dopo che il gigante tecnologico cinese ha rivelato l'intenzione di aumentare la spesa per l'intelligenza artificiale (Alibaba aumenta la spesa AI, le azioni spiccano il volo a Hong Kong).
- Eli Lilly ha annunciato martedì un investimento di 6,5 miliardi di dollari per costruire una nuova struttura produttiva a Houston, Texas, destinata a incrementare la produzione della pipeline di farmaci a piccole molecole, inclusa la sua promettente pillola sperimentale contro l’obesità, l'Orforglipron (Eli Lilly investe 6,5 miliardi in Texas, cosa fare con il titolo?).