Alibaba cerca di insidiare la leadership di Amazon negli Stati Uniti modificando la politica commerciale di AliExpress, l'e-commerce globale per i mercati al di fuori della Cina. Secondo indiscrezioni, il portale di vendita online cinese ora cerca di attirare nuovi marchi importanti attraverso spese di spedizione più basse e una commissione sulle vendite inferiore rispetto al rivale americano. L'obiettivo ovviamente non è solo quello di aumentare le vendite negli Stati Uniti, ma anche in altri mercati chiave come l'Europa e l'America Latina.
Tra l'altro, verranno coinvolte anche le aziende che già sono presenti nell'e-commerce nazionale Alibaba T-Mall. Attualmente AliExpress ospita già alcuni dei più grandi gruppi cinesi, come il colosso degli smartphone Xiaomi e il produttore di peluche Labubu Pop Mart International. Al momento non ci sono dettagli né sui fondi e né su altre risorse che Alibaba riverserà nella sua campagna.
Alibaba: è il momento buono per espandersi negli USA?
La mossa di Alibaba è un altro tentativo per avere successo negli Stati Uniti e scardinare il dominio di Amazon. Gli assalti passati non hanno sortito alcun effetto. Il gigante con sede ad Hangzhou è entrato per la prima volta nel mercato statunitense un decennio fa, ma l'incursione è stata un flop al punto di dover vendere poco dopo la piattaforma.
All'estero AliExpress non ha mai fatto molti progressi contro Amazon, che è sempre stato considerato un punto di riferimento primario per le aziende e i consumatori. Tuttavia, i tempi ora potrebbe essere maturi, perché l'unità internazionale di e-commerce di Alibaba è in crescita costante e altre piattaforme cinesi come Temu, Shein e PDD Holdings hanno fatto breccia in terra straniera.
Nell'ultimo trimestre la divisione estera di Alibaba è cresciuta del 19% in termini di ricavi, ma ancora non si vede un profitto. La sfida americana è comunque ambiziosa anche per via di un contesto geopolitico molto impegnativo. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha preso di mira i rivenditori cinesi aumentando i dazi per le piccole spedizioni. Quindi, Alibaba dovrà superare un ostacolo in più.
Non solo intelligenza artificiale
Negli ultimi tempi, Alibaba si è concentrato sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale in rapporto alla sua unità di cloud. All'inizio di quest'anno, l'azienda ha dichiarato che l'AI (Artificial Intelligence) è diventata l'obiettivo prioritario. Recentemente l'azienda ha raccolto 3,2 miliardi di dollari attraverso l'emissione di obbligazioni senior convertibili zero coupon con scadenza 15 settembre 2032 in buona parte per rafforzare l'infrastruttura cloud.
Alibaba raccoglie 3,2 miliardi di dollari, ecco come li utilizzerà
Tuttavia, il suo core business determinato dall'e-commerce rimane vitale. Al riguardo, l'azienda ha investito fino a 7 miliardi di dollari per cercare di respingere la concorrenza dell'e-commerce JD.com. Le velleità per espandersi a livello internazionale sono una conferma in questa direzione.