Alibaba lancia la sfida ad Amazon negli Stati Uniti, ecco come | Investire.biz

Alibaba lancia la sfida ad Amazon negli Stati Uniti, ecco come

22 set 2025 - 15:45

Alibaba prova nuovamente ad avere successo negli Stati Uniti proponendo una modifica della sua politica commerciale sulle vendite online. Vediamo tutti i dettagli

Alibaba cerca di insidiare la leadership di Amazon negli Stati Uniti modificando la politica commerciale di AliExpress, l'e-commerce globale per i mercati al di fuori della Cina. Secondo indiscrezioni, il portale di vendita online cinese ora cerca di attirare nuovi marchi importanti attraverso spese di spedizione più basse e una commissione sulle vendite inferiore rispetto al rivale americano. L'obiettivo ovviamente non è solo quello di aumentare le vendite negli Stati Uniti, ma anche in altri mercati chiave come l'Europa e l'America Latina.
 
Tra l'altro, verranno coinvolte anche le aziende che già sono presenti nell'e-commerce nazionale Alibaba T-Mall. Attualmente AliExpress ospita già alcuni dei più grandi gruppi cinesi, come il colosso degli smartphone Xiaomi e il produttore di peluche Labubu Pop Mart International. Al momento non ci sono dettagli né sui fondi e né su altre risorse che Alibaba riverserà nella sua campagna. 
 
 

Alibaba: è il momento buono per espandersi negli USA?

La mossa di Alibaba è un altro tentativo per avere successo negli Stati Uniti e scardinare il dominio di Amazon. Gli assalti passati non hanno sortito alcun effetto. Il gigante con sede ad Hangzhou è entrato per la prima volta nel mercato statunitense un decennio fa, ma l'incursione è stata un flop al punto di dover vendere poco dopo la piattaforma.
 
All'estero AliExpress non ha mai fatto molti progressi contro Amazon, che è sempre stato considerato un punto di riferimento primario per le aziende e i consumatori. Tuttavia, i tempi ora potrebbe essere maturi, perché l'unità internazionale di e-commerce di Alibaba è in crescita costante e altre piattaforme cinesi come Temu, Shein e PDD Holdings hanno fatto breccia in terra straniera.
 
Nell'ultimo trimestre la divisione estera di Alibaba è cresciuta del 19% in termini di ricavi, ma ancora non si vede un profitto. La sfida americana è comunque ambiziosa anche per via di un contesto geopolitico molto impegnativo. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha preso di mira i rivenditori cinesi aumentando i dazi per le piccole spedizioni. Quindi, Alibaba dovrà superare un ostacolo in più.
 
 

Non solo intelligenza artificiale

Negli ultimi tempi, Alibaba si è concentrato sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale in rapporto alla sua unità di cloud. All'inizio di quest'anno, l'azienda ha dichiarato che l'AI (Artificial Intelligence) è diventata l'obiettivo prioritario. Recentemente l'azienda ha raccolto 3,2 miliardi di dollari attraverso l'emissione di obbligazioni senior convertibili zero coupon con scadenza 15 settembre 2032 in buona parte per rafforzare l'infrastruttura cloud.

Alibaba raccoglie 3,2 miliardi di dollari, ecco come li utilizzerà

Tuttavia, il suo core business determinato dall'e-commerce rimane vitale. Al riguardo, l'azienda ha investito fino a 7 miliardi di dollari per cercare di respingere la concorrenza dell'e-commerce JD.com. Le velleità per espandersi a livello internazionale sono una conferma in questa direzione.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.