Dopo le vendite che hanno caratterizzato la seconda parte della scorsa settimana, la nuova ottava di Wall Street si è aperta con il segno più. Gran parte del merito dei recenti rialzi è riconducibile ai conti della Corporate America, migliori del previsto sia nel caso degli utili che dei ricavi (Utili sopra le attese: ecco chi guida la corsa dell’S&P 500).
Inoltre, le indicazioni sotto le stime arrivate venerdì dal mercato del lavoro hanno fatto balzare di oltre 50 punti percentuali all’attuale 90% le probabilità di un taglio dei tassi sui Fed Funds nel meeting in calendario a settembre (Riunioni Fed: calendario delle date dei meeting del FOMC 2025).
"Bisogna rispettare lo slancio del mercato. Siamo ancora in un trend rialzista molto forte", ha dichiarato Cameron Dawson, Chief Investment Officer di NewEdge Wealth, durante il programma "Closing Bell" della CNBC. Tuttavia, "non sarebbe sorprendente vedere qualche flessione nei prossimi giorni".
A due ore dall’avvio delle contrattazioni i future su Dow Jones e S&P 500 salgono dello 0,1% mentre il derivato sul Nasdaq avanza dello 0,2%. In agenda macroeconomica troviamo gli aggiornamenti sulla bilancia commerciale nel mese di giugno ed i dati sul sentiment dei consumatori del comparto servizi, sia nella versione elaborata da S&P che in quella dell’Institute for Supply Management.
Wall Street Oggi: +5% per Palantir, crollo per Hims & Hers e Vertex
- Nel pre-mercato le azioni Palantir salgono di oltre il 5% dopo che la società ha annunciato che il fatturato ha superato, per la prima volta, quota 1 miliardo di dollari. L'utile operativo è stato di 269 milioni di dollari con un margine del 27% (Palantir supera le attese e segna un trimestre storico, cosa fare?).
- Rosso invece del 12,4% per Hims & Hers Health in scia di ricavi del secondo trimestre che hanno deluso le aspettative di Wall Street.
- Andamento simile per Vertex Pharmaceuticals (-14,5%): la casa farmaceutica ha annunciato che non promuoverà il suo farmaco antidolorifico di nuova generazione, non avendo raggiunto l'endpoint primario in un recente studio. La notizia ha messo in secondo piano conti trimestrali migliori del previsto.
- Oggi ad alzare il velo sui numeri del Q2 saranno big del calibro di AMD, Caterpillar, Amgen, Pfizer e Arista Network.