Wall Street Oggi: focus su Intel, Opendoor e Lithium | Investire.biz

Wall Street Oggi: focus su Intel, Opendoor e Lithium

25 set 2025 - 13:30

25 set 2025 - 13:32

Intel guarda ad Apple, Opendoor Technologies capitalizza lo shopping di Jane Street mentre Lithium continua a salire in scia dell’ingresso del governo nel capitale

Per la prima volta da inizio settembre, i tre principali indici di Wall Street ieri hanno fatto registrare un contemporaneo segno meno. 

“La spinta sostenuta del mercato azionario durante il periodo stagionale tradizionalmente debole sembra alimentare le voci di una 'bolla', soprattutto per quanto riguarda il settore tecnologico", ha detto Daniel Skelly, responsabile del team di ricerca e strategia di mercato di Wealth Management di Morgan Stanley. Per l’esperto, “ci sono buone ragioni per ritenere che queste voci siano fuori luogo".

A due ore dall’avvio degli scambi i future non fanno registrare variazioni di rilievo: +0,06% per il contratto sul Dow Jones, -0,08% per il derivato sullo S&P 500 e -0,14% per quello sul Nasdaq. 

Dopo le preoccupazioni sollevate da Jerome Powell sul rallentamento del mercato del lavoro, oggi in agenda troviamo l’aggiornamento sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione, attese poco mosse in quota 230 mila unità (da 231 a 233 mila). In calendario anche la stima finale sul PIL del secondo trimestre (la seconda rilevazione ha evidenziato un +3,3%), l’aggiornamento sugli ordini di beni durevoli (-0,3% m/m) e quello sulle vendite di case esistenti (stime a 3,96 milioni). 

 

 

Wall Street Oggi: riflettori puntati su Intel, Opendoor e Lithium


Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 25 settembre 2025.

  • +7,17% per Opendoor Technologies: la società di trading quantitativo Jane Street ha annunciato una partecipazione del 5,9% nella piattaforma online per l'acquisto di case.
  • +95,77% ieri e +8,15% prima dell’avvio per Lithium Americas. Le performance sono riconducibili alla volontà del governo USA di acquisire una partecipazione nella società.
  • Nel pre-mercato le azioni Intel salgono del 3,4% dopo l’indiscrezione, riportata dall’agenzia Bloomberg, secondo cui il produttore di chip si sarebbe rivolto ad Apple per un investimento nel capitale (Intel punta ad Apple per un nuovo investimento: trattative in corso). Ad inizio mese Nvidia ha annunciato che investirà 5 miliardi di dollari in Intel nell'ambito di un accordo per lo sviluppo congiunto di chip per data center e PC mentre ad agosto il governo degli Stati Uniti ha negoziato una quota del 10%.
  • Dopo il +8,19% di ieri le ADR della cinese Alibaba segnano un +0,5%. Ieri il titolo ha capitalizzato l'annuncio di Alibaba sull'apertura di nuovi data center all'estero e l'aumento della spesa per l'intelligenza artificiale.
  • -0,3% per KB Home che ha registrato un calo annuo dell’utile trimestrale e ridotto le previsioni di vendita per l'anno fiscale.
  • Oggi Trump dovrebbe firmare un accordo per facilitare la vendita di TikTok da ByteDance a un gruppo di investitori americani. ByteDance deterrà meno del 20% delle azioni della nuova società. I ​​dati degli utenti saranno archiviati negli Stati Uniti e supervisionati da Oracle. Quest’ultima nel pre-market perde il 2%: la società ha emesso 18 miliardi di dollari di nuove obbligazioni investment grade, in aumento rispetto alla guidance iniziale di 15 miliardi di dollari. 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.