Novartis: via a investimento da 23 miliardi negli Stati Uniti | Investire.biz

Novartis: via a investimento da 23 miliardi negli Stati Uniti

11 apr 2025 - 15:45

11 apr 2025 - 15:48

Novartis investirà 23 miliardi di dollari in 10 nuovi impianti negli Stati Uniti per rafforzare la produzione locale e rispondere alle attuali sfide geopolitiche

Il colosso farmaceutico svizzero Novartis ha appena annunciato un ambizioso piano di investimenti da 23 miliardi di dollari destinato agli Stati Uniti. L’obiettivo della società è quello di rafforzare la propria capacità produttiva e la presenza nel mercato USA attraverso la costruzione e l’espansione di dieci impianti nel Paese.

La decisione arriva in un contesto di crescente incertezza, alimentato dalle minacce dell’amministrazione Trump di introdurre dazi sulle importazioni di farmaci. Vediamo i dettagli.

 

Novartis: nuove strutture e ampliamenti in USA per potenziare la filiera

Il progetto prevede la realizzazione di sei nuovi impianti produttivi, alcuni dei quali dedicati alla produzione di ingredienti farmaceutici attivi. Inoltre, è in programma la creazione di un centro di ricerca e sviluppo all’avanguardia a San Diego, in California.

Queste iniziative si affiancheranno agli attuali 33 siti produttivi distribuiti a livello globale da Novartis, dove vengono sviluppati farmaci di punta come Entresto per l’insufficienza cardiaca e Kisqali per il trattamento del cancro al seno.

I nuovi investimenti avranno un impatto significativo sul fronte occupazionale. Secondo le previsioni dell’azienda, nei prossimi cinque anni saranno generati oltre 1.000 posti di lavoro per professionisti qualificati come ingegneri e ricercatori, oltre a circa 3.000 impieghi legati alla costruzione e al supporto operativo.

Nonostante la spinta politica a favore del "reshoring" produttivo, il percorso per costruire nuovi impianti farmaceutici negli Stati Uniti è tutt’altro che semplice. Secondo il gruppo industriale PhRMA, la realizzazione di un sito produttivo può richiedere tra i 5 e i 10 anni e fino a 2 miliardi di dollari, soprattutto a causa delle severe normative.

 

Le tariffe statunitensi non sono la motivazione principale

L’annuncio di Novartis arriva poco dopo le dichiarazioni del presidente Donald Trump, che ha preannunciato l’introduzione imminente di dazi significativi sui farmaci importati. Queste affermazioni hanno provocato turbolenze nei mercati, con ripercussioni negative sul valore delle azioni in Borsa di molte aziende del settore.

Tuttavia, il CEO di Novartis, Vas Narasimhan, ha chiarito che sebbene le tariffe rappresentino una sfida, non sono la motivazione principale dietro l’investimento. La strategia, ha spiegato, mira a produrre direttamente negli Stati Uniti i farmaci destinati al mercato americano, riducendo così la dipendenza dalle importazioni.

Novartis ha dichiarato di voler consolidare la propria posizione tra i principali attori del settore farmaceutico statunitense, il più grande al mondo. Questa visione si inserisce in una più ampia strategia incentrata sugli Stati Uniti, già adottata da altri rivali come Eli Lilly e Johnson & Johnson. In particolare, Eli Lilly ha di recente annunciato un investimento da 27 miliardi di dollari in nuovi stabilimenti in USA entro i prossimi 5 anni.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.