Trimestrali banche USA: come sono andate? | Investire.biz

Trimestrali banche USA: come sono andate?

11 apr 2025 - 15:06

11 apr 2025 - 15:11

Da poco sono stati rilasciati i risultati trimestrali delle banche USA. Vediamo cosa è emerso

La stagione delle trimestrali USA tutto sommato è iniziata con il piede giusto. JP Morgan Chase, Wells Fargo e Morgan Stanley hanno da poco presentato i conti relativi ai primi tre mesi del 2025, riportando risultati nel complesso superiori alle aspettative. Da segnalare che le attività dell'investment banking e del trading hanno avuto la meglio su quella più tradizionale che trae profitto dal margine di interesse. In particolare, il trading è stato avvantaggiato dall'aumento della volatilità conseguente all'insediamento alla Casa Bianca del presidente Donald Trump. Ma vediamo nel dettaglio per ogni banca come è andata.
 
 
La trimestrale di JP Morgan Chase
 
JP Morgan Chase ha riportato entrate nel trimestre di marzo per 46,01 miliardi di dollari, in crescita di circa l'8% rispetto ai 41,94 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2024, ma soprattutto oltre le aspettative degli analisti, fissate a 44,11 miliardi di dollari. A 14,64 miliardi di dollari, l'utile netto ha registrato una crescita anno su anno di circa il 9%. In versione diluita, l'utile per azione è risultato di 5,07 dollari, oltre i 4,44 dollari del periodo gennaio-marzo 2024 e i 4,61 dollari del consensus.
 
L'Amministratore delegato della banca, Jamie Dimon, ha esaltato gli ottimi risultati, in particolare nel trading, nel consumer banking e nella gestione patrimoniale. Tuttavia, ha avvertito che "l'economia sta affrontando notevoli turbolenze, con i potenziali aspetti positivi della riforma fiscale e della deregolamentazione e i potenziali aspetti negativi dei dazi e delle guerre commerciali, dell'inflazione persistente, degli elevati deficit fiscali e dei prezzi degli asset e la volatilità ancora piuttosto elevati".
 
Per questo ha sottolineato che l'azienda deve essere preparata a "un'ampia gamma di scenari". Le azioni JP Morgan Chase sono in salita di oltre l'1% prima dell'apertura delle contrattazioni a Wall Street.
 
 
Wells Fargo: i risultati trimestrali
 
Wells Fargo ha realizzato ricavi per 20,15 miliardi di dollari, in calo di circa il 3% rispetto al primo trimestre 2024. Gli analisti si aspettavano entrate per 20,75 miliardi di dollari. A penalizzare gli introiti della banca è stato il reddito netto da interessi, costituente l'attività principale dell'azienda, che è sceso del 6% su base annua a 11,50 miliardi di dollari.
 
I proventi non da interessi - che includono le commissioni di investment banking, le commissioni di intermediazione e le spese di consulenza - invece sono aumentati dell'1% a 8,65 miliardi di dollari rispetto agli 8,54 miliardi dello scorso anno. Il reddito netto però è salito di circa il 6% anno su anno a 4,89 miliardi, contro i 4,62 miliardi di dollari di un anno fa. Da segnalare che Wells Fargo ha riacquistato 44,5 milioni di azioni proprie, per un valore di 3,5 miliardi di dollari, nel primo trimestre.
 
Come Dimon, anche il CEO di Wells Fargo, Charlie Scharf, ha acceso un monito sull'incertezza dell'economia derivante dalla politica commerciale dell'amministrazione Trump. "Sosteniamo la volontà dell'amministrazione di esaminare gli ostacoli al commercio equo per gli Stati Uniti, anche se ci sono certamente rischi associati a tali azioni significative", ha affermato.
 
"Una risoluzione tempestiva che vada a vantaggio degli Stati Uniti sarebbe positiva per le imprese, i consumatori e i mercati. Prevediamo una continua volatilità e incertezza e siamo preparati a un contesto economico più lento nel 2025, ma l'esito effettivo dipenderà dai risultati e dalla tempistica dei cambiamenti politici". Le azioni Wells Fargo crescono dello 0,75% nel pre-market di Wall Street.
 
 
Morgan Stanley: i dati del trimestre
 
Morgan Stanley è tra le tre banche quella che ha registrato una maggiore crescita, grazie soprattutto a un balzo del 45% su base annua dei ricavi del trading azionario, aiutati dall'aumento della volatilità globale. Nel primo trimestre 2025, le entrate dell'azienda di credito sono salite del 17% a 17,74 miliardi di dollari rispetto ai 15,14 miliardi registrati nel trimestre chiusosi al 31 marzo 2024. Gli analisti si aspettavano ricavi per 16,58 miliardi di dollari. L'utile netto ha evidenziato un +26% a 4,32 miliardi di dollari mentre l'EPS, a 2,60 dollari, ha battuto le stime di 40c.
 
"Questi risultati dimostrano la costante attuazione della nostra chiara strategia per promuovere una crescita duratura in tutta la nostra presenza globale", ha affermato il presidente e Amministratore delegato Ted Pick. Il titolo Morgan Stanley sale di circa 0,7 punti percentuali prima del suono della campanella alla Borsa americana.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.