Prima dell’avvio dell’ultima seduta del mese, il saldo di aprile per i principali indici USA è contrastato: a fronte del -3,51% messo a segno dal Dow Jones, lo S&P 500 scende dello 0,91% mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0,95%.
Per quanto riguarda la seduta che inizierà tra un paio d'ore, andamento misto per i future sugli indici, che segnano rispettivamente un +0,06, un -0,14 ed un -0,28 per cento.
I primi 100 giorni del Trump II saranno ricordati per una delle peggiori performance del mercato azionario dai tempi del secondo mandato abbreviato di Richard Nixon (I primi 100 giorni di Trump: ecco chi ha vinto e chi ha perso). Nei 12 precedenti periodi in cui il mercato azionario è sceso nei primi 100 giorni di un presidente, il rendimento totale medio durante un mandato di quattro anni è stato del 12%. Nelle 20 occasioni in cui i mercati sono saliti nei primi 100 giorni, il rendimento totale è stato in media del 44%.
I recenti rialzi degli indici sono riconducibili a due dietrofront: Trump sembrerebbe aver abbandonato l’idea di sostituire anticipatamente il governatore della Federal Reserve, Jerome Powell, ed avrebbbe scelto un approccio più accomodante in tema di dazi.
In agenda macro troviamo il dato sulle buste paga del settore privato calcolate da ADP, la prima stima del PIL del Q1, i dati su redditi e spese e l’indice dei prezzi PCE.
Le azioni a Wall Street: la stagione delle trimestrali entra nel vivo
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 30 aprile 2025.
- Dal fronte trimestrali, dopo la chiusura degli scambi oggi sarà la volta dei numeri di Microsoft Corporation, di Meta Platforms e di Qualcomm.
- +5% prima dell’avvio per Humana grazie ad utili del primo trimestre superiori alle aspettative degli analisti. L'azienda ha inoltre confermato le sue previsioni, stimando un utile rettificato di 16,25 dollari per azione per l'anno.
- Tonfo per Starbucks (-7%) in scia di risultati deludenti e per Super Micro Computer (-16%). Il produttore di server per l'intelligenza artificiale ha annunciato che gli utili del terzo trimestre fiscale si attesteranno ben al di sotto delle previsioni precedentemente pubblicate. La notizia sta spingendo al ribasso anche le azioni Nvidia (-2%).
- Booking Holdings (-3,6%) prima dell’avvio quota in calo nonostante una buona trimestrale.
- La view secondo cui i dazi impatteranno sui conti 2025 fa sprofondare First Solar (-12,6%).