Le
azioni Sony hanno registrato un balzo di oltre 7 punti percentuali (+7,13% a 3.771 yen) alla Borsa di Tokyo dopo la diffusione del rumor secondo cui il gigante dell'elettronica potrebbe
scorporare la sua unità di chip. Secondo i ben informati, la società sta prendendo in considerazione lo spin-off di
Sony Semiconductor Solutions Corp. già quest'anno, che si aggiungerebbe ai piani dell'azienda di separare la sua divisione finanziaria.
In pratica, starebbe valutando la possibilità di distribuire la maggior parte della sua partecipazione nel settore dei chip agli azionisti e mantenere una partecipazione di minoranza dopo lo spin-off. Tuttavia, il colosso giapponese ha parlato finora solo di speculazioni e che al momento non ci sono piani concreti.
Il business dei chip di Sony si basa sostanzialmente sulla produzione di sensori di immagine per le fotocamere all'interno dei telefoni Apple e Xiaomi. Dalla divisione, l'azienda ha ricavato circa 1.700 miliardi di yen lo scorso anno. La crescita però si è arrestata negli ultimi anni a causa dell rallentamento della domanda di smartphone. Ora, con i dazi statunitensi, le prospettive per il settore sono più nebulose. Tra l'altro, Sony deve affrontare i margini in calo nel business dei chip, per via dei costi più elevati e della concorrenza dei produttori cinesi.
Sony: cosa significa lo spin-off dei chip per le azioni
Secondo gli analisti di Bloomberg Intelligence, in uno spin-off, l'azienda di semiconduttori potrebbe avere un valore tra 5.000 e 7.000 miliardi di yen, ma soprattutto dare maggiore flessibilità al gruppo per prendere decisioni aziendali e raccogliere fondi. Gli analisti di Citigroup ritengono che lo scorporo dell'unità di semiconduttori è "altamente ragionevole e sarebbe positivo per le azioni". Se il business dei semiconduttori venisse consolidato, "le valutazioni vedranno probabilmente un rialzo", hanno aggiunto.
Della stessa opinione è Andrew Jackson, responsabile della strategia azionaria giapponese di Ortus Advisors. "Questo è estremamente positivo per il titolo e, anche se arriva dopo molto tempo, non credo che ci fossero molte aspettative prezzate, quindi dovrebbe spingere le quotazioni". Inoltre, "se i dividendi vengono distribuiti agli azionisti esistenti come parte dello spin-off parziale, potrebbe anche essere visto come un rafforzamento dei rendimenti per gli azionisti", ha aggiunto Jackson.
Si uniscono al coro anche gli analisti di Jefferies, secondo cui gli spin-off del ramo finanziario e del business dei sensori sbloccheranno ulteriori rialzi per le azioni Sony e porterebbero l'azienda a diventare una società di puro intrattenimento. "Lo spin-off del sensore consentirà un potenziale re-rating", hanno scritto in una nota.