Dopo un inizio di ottava in tono minore rispetto ai forti guadagni della scorsa settimana, la seduta di oggi a Wall Street dovrebbe aprirsi sopra la parità: a due ore dall’avvio degli scambi i future su Dow, S&P 500 e Nasdaq segnano rispettivamente un +0,42, un +0,13 ed un +0,14%.
Oggi la stagione delle trimestrali entra nel vivo con i numeri di oltre 200 società tra cui Visa, Coca-Cola, Pfizer, Spotify e Booking Holdings (Trimestrali USA: cosa attendersi da Visa, Coca-Cola e Pfizer). Nei prossimi giorni scenderanno in campo anche alcune tra le “Magnifiche Sette” (Apple, Microsoft, Meta Platforms e Amazon).
"Gli aggiornamenti fondamentali che gli investitori riceveranno questa settimana dai principali componenti delle Mag Seven potrebbero influenzare la capacità dei mercati di consolidare il recente slancio", ha detto Anthony Saglimbene, Chief Market Strategist di Ameriprise.
I risultati trimestrali rappresentano un’istantanea al 31 marzo, per capire l’impatto dei dazi occorrerà guardare agli outlook, anche se in un contesto particolarmente mutevole è difficile fare previsioni.
Oggi in agenda macroeconomica troviamo i prezzi delle abitazioni, l’indice delle offerte di lavoro ed il sentiment dei consumatori.
Borse USA Oggi: le azioni in focus
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 29 aprile 2025.
- Comparto auto sotto i riflettori dopo i conti di General Motors (-3,5% prima dell’avvio) ed alla luce del potenziale allentamento dei dazi automobilistici da parte di Trump.
- American Airlines (-0,2% nel pre-mercato) ha intentato causa nei confronti di JetBlue Airways (+0,25%) dopo la conclusione dei negoziati di partnership tra le due compagnie aeree.
- Amazon (-0,3%) ha finalmente lanciato nello spazio il primo dei suoi satelliti del progetto Kuiper. Il progetto dovrebbe rappresentare un’alternativa al servizio Starlink di Elon Musk.
- +3,55% prima dell’avvio per Royal Caribbean Group: grazie al numero record di prenotazioni registrato durante l'alta stagione, la società ha superato le aspettative di profitto del primo trimestre e migliorato le sue prospettive per l'intero anno.
- United Parcel Service (+2,7%) ha riportato risultati dell'ultimo trimestre superiori alle aspettative. L'azienda di Atlanta ha registrato un utile netto di 1,19 miliardi di dollari, pari a 1,40 dollari per azione, in aumento rispetto agli 1,11 miliardi di dollari, 1,30 dollari per azione, registrati nello stesso periodo dell'anno precedente. Escludendo alcune voci straordinarie, l'utile si è attestato a 1,49 dollari per azione, contro gli 1,38 stimati dagli analisti.