Borse USA Oggi: Nvidia da record, Apple fa il tour operator | Investire.biz

Borse USA Oggi: Nvidia da record, Apple fa il tour operator

10 apr 2025 - 13:30

10 apr 2025 - 13:38

Ascolta questo articolo ora...

Segno meno per i future a Wall Street all’indomani del dietrofront di Trump sui dazi. Tra le azioni, focus su Nvidia e Apple

Dopo il boom innescato ieri dalla marcia indietro di Trump sui dazi, i future sugli indici USA quotano in rosso: il derivato sul Dow Jones arretra dell’1,6% mentre i contratti su S&P 500 e Nasdaq scendono di oltre il 2%. 

La seduta di ieri del Nasdaq Composite si è chiusa con un +12,2%, il secondo maggiore incremento mai registrato, lo S&P 500 ha segnato un +9,5%, il suo guadagno percentuale più elevato dall'ottobre 2008 ed il Dow Jones Industrial Average è balzato di 2.963 punti, ovvero del 7,9%. Dopo aver perso 7,7 trilioni di dollari dal 2 all'8 aprile, con la seduta di ieri Wall Street ha guadagnato 5,1 trilioni di dollari di valore di mercato. 

Il rimbalzo è arrivato in scia della decisione di Trump di ridurre la maggior parte dei suoi dazi sui partner commerciali al 10% per 90 giorni mentre nel caso della Cina le tariffe salgono al 125%. "A un certo punto, si spera nel prossimo futuro, la Cina si renderà conto che i tempi in cui si derubavano gli Stati Uniti e altri Paesi non sono più sostenibili né accettabili", ha dichiarato Trump nel suo post su Truth Social (Trump mette i dazi in pausa, balzo da record per Wall Street).

"Penso che serva certezza", ha dichiarato Mohamed El-Erian, capo economista di Allianz, durante il programma "Closing Bell" della CNBC. "Ritengo che i 90 giorni siano un buon periodo, ma presto la gente inizierà a chiedersi cosa succederà dopo".

"La volatilità del mercato potrebbe rimanere elevata, nonostante la sospensione di 90 giorni sui dazi per i Paesi che non hanno attuato ritorsioni", ha affermato Roach, economista capo di LPL Financial. "I dati concreti di inizio anno suggeriscono che l'economia è in rallentamento, a prescindere dalla politica commerciale."

Dello stesso avviso Tom Essaye di Sevens Report Research. “Questa mossa non porrà fine alla volatilità. In primo luogo, abbiamo appena scambiato la disperazione con altri novanta giorni di incertezza, continue minacce tariffarie e possibili effetti collaterali negativi sulle politiche economiche. In secondo luogo, la crescita sta ancora perdendo slancio e l'incertezza politica continuerà a rappresentare un ostacolo. In terzo luogo, l'inflazione continuerà a salire e i dazi del 10% non rappresentano un fattore positivo per l'economia, ma sono semplicemente migliori dell'alternativa. Infine, i rischi di stagflazione sono ridotti, ma non eliminati”.

Sul fronte economico, gli operatori attendono la lettura dell'indice dei prezzi al consumo di marzo e le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, in uscita oggi prima dell'apertura dei mercati. Per l’aggiornamento sui prezzi alla produzione sarà invece necessario attendere domani. 

 

 

Borse USA Oggi: balzo da record per Nvidia, Apple organizza viaggi

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 10 aprile 2025.

  • -2,49% per Nvidia nel pre-mercato dopo che ieri, grazie ad un +18,72%, ha registrato un nuovo record in termini di incremento giornaliero di capitalizzazione: +439,9 miliardi di dollari.
  • +15,33% ieri e -2,23% prima dell’avvio per Apple, che si trova a fronteggiare un’aliquota del 125% sul “made in China”. Sulla base del fatto che per l’85% un iPhone è realizzato in Cina, Bank of America stima un incremento del prezzo del 90%. Secondo quanto riportato dal The Times of India, la società negli ultimi giorni avrebbe organizzato cinque voli carichi di iPhone e di altri prodotti dagli stabilimenti indiani e cinesi verso gli Stati Uniti.
  • Google ha presentato l'ultima versione del suo Tensor Processing Unit (TPU), un chip personalizzato costruito per gestire l'intelligenza artificiale. La TPU Ironwood è posizionata per l'inferenza piuttosto che per l'addestramento. Ieri il titolo Alphabet ha segnato un +9,88%, oggi nel pre-market evidenzia un -1,47%.
  • -11,4% prima dell’avvio per United States Steel dopo che Trump ha affermato che il produttore di acciaio dovrebbe rimanere un'azienda americana e non essere venduto alla giapponese Nippon Steel. La scorsa settimana il tycoon aveva dichiarato che la sua amministrazione avrebbe condotto una nuova revisione della fusione tra le due società.
  • -2,51% nel pre-market per Constellation Brands che, nonostante risultati maggiori delle stime, paga pegno ad un outlook inferiore alle aspettative. 

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.