Prezzo del petrolio e possibile taglio dei tassi USA | Investire.biz

Prezzo del petrolio e possibile taglio dei tassi USA

28 ago 2025 - 17:10

28 ago 2025 - 17:17

L'incremento dell'offerta da parte dell'Opec+ si scontra con la forza della domanda cinese. Cosa succederà con il taglio dei tassi della Fed?

A fine agosto 2025 il prezzo del Brent si è attestato intorno ai 67 dollari al barile mentre il WTI scambia in quota 63 dollari in un mercato che oscilla tra tensioni geopolitiche che comprimono l’offerta e mosse dell’OPEC che, secondo Reuters, propende per un aumento dell'output.

Va da sé che sul medio-lungo periodo convivono due forze contrapposte:  da un lato il rischio di uno shock di offerta derivante da attacchi, interruzioni o sanzioni che possono determinare spike rapidi e temporanei, dall’altro un probabile e progressivo aumento dell’offerta globale, soprattutto se l’OPEC+ dovesse mantenere livelli produttivi più alti e se gli Stati Uniti o altre nazioni dovessero aumentare la produzione.

Questo secondo scenario, stima Goldman Sachs, potrebbe portare il Brent verso i 50 dollari entro la fine del 2026.

 

Petrolio: i fattori che muovono i prezzi

Dopo anni di tagli, nel 2025 l'Opec+ ha accelerato gli aumenti di produzione per riguadagnare quote di mercato; tuttavia diversi membri stentano a rispettare i target, o per limiti tecnici o per vincoli precedenti, quindi la promessa di una maggiore offerta è parzialmente disattesa e il mercato resta sorprendentemente teso.

Questo spiega la notevole volatilità: annunci di aumenti da un lato dovrebbero portare una potenziale pressione al ribasso, mentre le difficoltà di esecuzione rappresentano un supporto per il prezzo.

Per quanto riguarda la domanda, la robustezza cinese e la richiesta stagionale mantengono il mercato abbastanza solido nel breve, ma la crescita della produzione prevista per il 2026 rappresenta un rischio di eccesso d’offerta se gli acquisti non riuscissero a compensare.

 

 

Prezzo petrolio: l'outlook 

Guardando alla politica monetaria, un taglio dei tassi Fed (o un indebolimento del dollaro) tenderebbe a sostenere i prezzi delle commodity denominate in USD (petrolio incluso), ma un taglio dei tassi è anche un segnale di un possibile rallentamento dell’economia USA con conseguente riduzione della domanda.

Nel breve termine (entro i tre mesi) l’OPEC proseguirà gli aumenti programmati ma avrà problemi a colmare completamente i volumi con i prezzi del Brent che secondo Reuters potrebbero fissarsi in un range compreso tra i 62 e i 75 dollari con supporti chiave in zona 62–64 dollari (zone di recente rimbalzo), poi 58 dollari in caso di peggioramento del sentiment, e con resistenze in zona 74/78 dollari (zona di recente presa di profitto), mentre breakout sopra gli 80 dollari segnalerebbero un eventuale fase bull.

 

 

AVVERTENZA SUI RISCHI

I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial Services Europe Limited  o dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore. Trive Financial Services Europe Limited non è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni. Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.