Prezzi del Cacao ancora in rialzo, segnali di sollievo dal 2026 | Investire.biz

Prezzi del Cacao ancora in rialzo, segnali di sollievo dal 2026

22 ago 2025 - 16:30

22 ago 2025 - 17:23

Il cacao resta a livelli record e spinge al rialzo il prezzo del cioccolato. Ma dal 2026 l’offerta in crescita potrebbe portare un parziale sollievo. Vediamo i dettagli

I consumatori di cioccolato devono prepararsi a nuovi rincari. L’aumento dei prezzi del cacao, aggravato da condizioni climatiche avverse e tensioni produttive in Africa occidentale, continuerà a riflettersi sui listini nel breve termine. Ma, secondo gli analisti, il mercato potrebbe trovare un equilibrio a partire dal prossimo anno, con una lieve distensione in vista della stagione pasquale del 2026. Vediamo tutti i dettagli.

 

Materie prime: cacao a livelli record

Negli ultimi anni i prezzi del cacao hanno raggiunto massimi storici: dai 2.374 dollari a tonnellata di tre anni fa fino agli oltre 8.000 dollari toccati a inizio 2024, prima di scendere intorno ai 7.855 dollari ad agosto 2025.

L’aumento dei prezzi ha messo sotto pressione i produttori di cioccolato, costretti a trasferire i costi ai consumatori. Nel Regno Unito, il cioccolato ha registrato l’inflazione più alta del settore alimentare nel 2024 (+11%). Negli Stati Uniti, i prezzi di prodotti popolari come Hershey’s Kisses sono saliti del 12% a/a.

 

Prezzi cacao: il nodo Africa occidentale

Il 70% della produzione globale di cacao proviene da Costa d’Avorio e Ghana. Proprio in Ghana, oltre 300.000 agricoltori hanno minacciato di boicottare la regolamentazione nazionale dopo l’annuncio di un prezzo di acquisto giudicato insufficiente: 51.660 cedis a tonnellata (4.783 dollari) per la stagione 2025/26, appena il 4% in più rispetto all’anno precedente.

La protesta rischia di alimentare il contrabbando verso i Paesi confinanti, dove i margini sono più alti, con il rischio di sottrarre centinaia di migliaia di tonnellate al mercato ufficiale. Secondo i funzionari del COCOBOD, nella stagione 2023/2024 il Paese ha perso circa 160.000 tonnellate di cacao a causa del commercio transfrontaliero illegale.

 

Prezzi cacao: correzione lenta, uno spiraglio per il 2026

Gli esperti di JP Morgan e Capital Economics avvertono che, nonostante il recente calo dei future, l’impatto sui prezzi al dettaglio sarà lento a manifestarsi. “Le quotazioni elevate del cacao nel quarto trimestre 2024 hanno avuto un effetto ritardato sull’intera industria”, ha affermato l’analista Tracey Allen. A pesare, oltre al deficit di offerta, sono anche i costi crescenti in settori come salari, energia e trasporti.

Le prospettive migliorano sul medio termine: l’arrivo a maturazione di nuove piantagioni in Ecuador e Brasile, condizioni climatiche più favorevoli e la riduzione della domanda industriale potrebbero stabilizzare i prezzi a circa 6.000 dollari a tonnellata, pur rimanendo ben al di sopra dei livelli storici. Tuttavia, le sfide strutturali in Africa occidentale - malattie delle piante, investimenti insufficienti e contrabbando - continueranno a esercitare pressione sui mercati.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.