Dazi Usa: Trump impone prelievi sui lingotti d'oro | Investire.biz

Dazi Usa: Trump impone prelievi sui lingotti d'oro

08 ago 2025 - 11:15

Giro di vite sulle importazioni di lingotti d'oro da parte dell'amministrazione Trump, che imporrà nuove tariffe. Ecco tutti i dettagli e cosa significa la mossa

La Svizzera potrebbe subire un colpo importante dalla nuova mossa sull'oro del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Secondo quanto riportato dal Financial Times, saranno imposti dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo. Questa categoria è la forma più comune scambiata sul Comex, il principale mercato mondiale sul metallo giallo, ma soprattutto le tariffe coinvolgono la Svizzera che è il più esportatore di lingotti verso gli Usa.
 
Tutto ciò contribuisce a inasprire le relazioni tra Washington e Berna, già tese per via dei dazi del 39% imposti sul Paese europeo la scorsa settimana. "La decisione ha inferto un altro colpo al commercio di oro svizzero con gli Stati Uniti", ha affermato Christoph Wild, presidente dell'Associazione svizzera dei produttori e commercianti di metalli preziosi. Questo "renderà difficile soddisfare la domanda del metallo", ha aggiunto.
 
La mossa di Trump non era del tutto inattesa. Quest'anno le grandi banche d'investimento si erano mosse in anticipo prevedendo una stangata sull'oro attraverso i dazi e hanno riempito di lingotti le stive degli aerei diretti da Londra a New York. A guidare la corsa all'oro transatlantico sono stati giganti finanziari come JP Morgan Chase, HSBC e UBS. La capitale britannica rappresenta il cuore pulsante del mercato del metallo prezioso, essendo dotata di caveau enormi e di una rete di trader attivi. I movimenti hanno creato tensioni e disagi, con la Bank of England che si è impegnata a garantire la stabilità del sistema nonostante la diminuzione importante delle disponibilità fisiche dell'oro.
 
 

Non solo oro, ecco le altre materie prime colpite dai dazi Usa

I prelievi sull'oro arrivano dopo una lunga serie di strette che l'inquilino della Casa Bianca ha attuato nei confronti di altre materie prime ritenute chiave per alcuni Paesi, in modo da costringerli a piegarsi alla volontà degli Stati Uniti.
 
Il caso del Brasile è emblematico, dove l'ex presidente Jair Bolsonaro, molto vicino a Trump, è finito sotto processo con l'accusa di tentato colpo di Stato. Come forma di ritorsione politica, Trump ha deciso tariffe del 50% per il caffè brasiliano, la carne bovina e lo zucchero. Tuttavia, ci sono commodity di cui gli Usa non possono fare a meno e che quindi sono state risparmiate con ampie esenzioni, tipo il succo d'arancia. 
 
Riguardo i metalli, l'amministrazione USA ha deciso di esentare il rame raffinato dai dazi all'importazione, tassando solo i prodotti semilavorati come fili, tube e lamiere. Discorso diverso invece per l'alluminio, le cui tariffe sono state imposte al 50%. "Miliardi di dollari in dazi stanno ora affluendo verso gli Stati Uniti d'America", ha affermato Trump.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.