Litio: CATL chiude un'importante miniera, i prezzi volano | Investire.biz

Litio: CATL chiude un'importante miniera, i prezzi volano

11 ago 2025 - 11:59

11 ago 2025 - 12:00

Dopo la sospensione delle operazioni di un'importante miniera cinese da parte di CATL, i prezzi del litio sono balzati sul mercato. Ecco cosa aspettarsi ora

Le quotazioni del litio si sono impennate all'apertura degli scambi settimanali sul mercato delle materie prime. I prezzi spot del carbonato di litio in Cina - il più grande produttore mondiale del metallo - sono aumentati del 3% a 75.500 yuan a tonnellata.
 
Si tratta del valore più alto registrato dal mese di febbraio. Inoltre, i prezzi dello stesso minerale scambiato sulla piattaforma e-commerce Liyang Zhonglianjin - punto di riferimento popolare per gli investitori nazionali - hanno superato 85.500 yuan a tonnellata per i futures con scadenza novembre.
 
Anche le azioni delle società cinesi specializzate nella produzione di litio hanno registrato imponenti rialzi in questo inizio settimana. Tianqi Lithium ha chiuso la seduta a +18,19% alla Borsa di Hong Kong, mentre Ganfeng Lithium è salito di quasi 21 punti percentuali. Sono aumentati anche i titoli dei produttori australiani, quali PLS (+19,69%), Liontown Resources (18,37%) e Mineral Resource (+12,18%). 
 
 
 

Litio: CATL chiude un'importante miniera

A scatenare gli acquisti sul litio e sulle relative azioni è stata la notizia che il gigante cinese delle batterie Contemporary Amperex Technology Co. ha interrotto la produzione nella miniera di Yichun, nella provincia meridionale di Jiangxi, che rappresenta il più grande hub cinese del litio.
 
La licenza di CATL è scaduta il 9 agosto e la società sta facendo domanda per rinnovarla "il prima possibile", ha affermato la stessa azienda. Intanto, però, CATL ha bloccato l'estrazione che, secondo persone vicino alla questione, non sarà ripresa prima di tre mesi.
 
La miniera costituisce circa il 6% della produzione globale, secondo i dati forniti da Bank of America. Ma da diverse settimane era sotto osservazione sulle speculazioni che le autorità cinesi non avrebbero esteso la licenza. 
 
 
 

Quali conseguenze?

Negli anni CATL ha ampliato gli investimenti in minerali come il litio per favorire la sua integrazione verticale nella produzione di batterie per auto elettriche. Ciò ha permesso alla Cina di diventare il più grande produttore mondiale di veicoli a batteria.
 
La chiusura della miniera può significare una pesante battuta d'arresto, alimentando le speculazioni che Pechino sospenda altri progetti sul litio. Infatti, un dipartimento del governo ha chiesto a otto miner di presentare rapporti sulle riserve entro la fine di settembre, a seguito di un riscontro di mancanza di conformità nel processo di registrazione e approvazione.
 
I produttori del minerale stanno combattendo contro un eccesso dell'offerta globale a causa di una contrazione della domanda di auto elettriche. Questa è stata esacerbata dalle politiche del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha eliminato gli incentivi nell'industria.
 
La mossa del governo cinese "potrebbe far parte dell'iniziativa anti-involuzione", hanno detto gli analisti di Citigroup in una nota. Le chiusure a Yichun "dovrebbero aiutare la Cina a rivalutare la sua risorsa strategica a lungo termine, e il governo può garantire che il litio venga estratto in modo corretto e conforme".
 
A giudizio di Matty Zhao, co-responsabile della ricerca azionaria cinese presso BofA, la conseguenza di tutto ciò sarà "un grande rialzo del prezzo del lito nel breve termine". 
 
Per quanto riguarda CATL, la società ha dichiarato che l'interruzione della miniera di Yichun avrà un impatto minimo sulle sue operazioni complessive.
 
Di tale avviso è anche Eugene Hsiao, responsabile della strategia azionaria cinese di Macquarie Capital, secondo cui, "la preoccupazione per la sospensione è meno su CATL e più sul fatto che la principale catena di approvvigionamento del litio possa vedere una capacità più stretta, e se questo sarà coordinato attraverso le azioni del governo cinese".
 
Secondo Zhang Weixin, analista di China Futures Co., "la situazione di CATL non cambia la struttura dell'eccesso di offerta nel mercato". Tuttavia, "se l'interruzione della produzione viene estesa ad altre miniere di Yichun dopo il 30 settembre, il livello del prezzo del litio potrebbe salire ulteriormente".
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.