Oro: 3 ragioni per cui è il bene rifugio preferito dagli investitori | Investire.biz

Oro: 3 ragioni per cui è il bene rifugio preferito dagli investitori

24 apr 2025 - 15:00

Negli ultimi mesi, gli investitori hanno comprato oro e venduto titoli di Stato USA e dollari. Cos'è che rende il metallo giallo preferito come bene rifugio? Scopriamolo

I prezzi dell'oro sono nuovamente in rialzo oggi nel mercato delle materie prime dopo il ritracciamento degli ultimi giorni dai massimi storici di oltre 3.500 dollari l'oncia. Da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato i dazi reciproci il 2 aprile 2025, le quotazioni del metallo giallo hanno fatto un balzo di oltre 6 punti percentuali, perché gli investitori hanno comprato l'asset nella veste di bene rifugio.
 
Nello stesso periodo, altre attività come i titoli di Stato USA decennali e il dollaro americano, che tradizionalmente sono considerati porti sicuri nei momenti di turbolenza, hanno perso terreno. I rendimenti dei Treasury sono saliti circa del 4,5%, mentre il Dollar Index - che misura l'andamento del biglietto verde rispetto a un paniere di valute - è scivolato del 4,6%.
 
"Il lingotto è entrato come bene rifugio preferito dal mercato", ha affermato Vivek Dhar, direttore della ricerca sulle materie prime minerarie ed energetiche della Commonwealth Bank of Australia. "Ciò che rende questa recente domanda di rifugio sicuro così unica è che il dollaro USA e i Treasury sono stati venduti in quanto hanno perso attrattiva". 
 
Anche John Reade, strategist di mercato del World Gold Council, ha sottolineato questa evidenza. "Anche se questa è ben lungi dall'essere una storia di 'morte del dollaro USA', è giusto dire che la fiducia negli Stati Uniti, nella sua economia e nei suoi asset principali, l'USD e i Treasury, è diminuita", ha dichiarato in un'intervista.
 
 

Oro: perché è il bene rifugio preferito dagli investitori

L'aspetto sotto certi versi un po' anomalo è che, di norma, quando i rendimenti dei Treasury salgono, gli investitori si allontanano dall'oro. Il motivo è che il metallo prezioso non è un asset redditizio e quindi la sua detenzione comporta un maggior costo opportunità. Ma allora perché gli investitori stanno preferendo l'oro come bene rifugio? Secondo gli esperti di mercato concorrono tre ragioni principali.
 
In primo luogo, il metallo conserva una capacità di copertura contro l'inflazione, la quale non ne intacca il valore intrinseco. Con i dazi in corso, il costo della vita negli Stati Uniti sarà destinato a salire, il che implica tassi di interesse futuri più elevati.
 
Ciò mette sotto pressione i titoli di Stato, i cui prezzi sono legati da un rapporto inverso con i rendimenti. "L'oro è storicamente percepito come una copertura contro l'inflazione, il che potrebbe spiegare la sua preferenza", ha affermato Michael Ryan, docente presso la scuola di contabilità, finanza ed economia dell'Università di Waikato.
 
In secondo luogo, c'è una sorta di sfiducia in questo momento in tutto ciò che attiene agli Stati Uniti. Gli investitori si aspettano che la guerra commerciale in corso finisca per danneggiare l'economia americana spingendola in recessione.
 
"C'è un calo della fiducia negli asset statunitensi a causa delle incertezze economiche e geopolitiche", ha detto Soni Kumari, strategist delle materie prime di ANZ. L'oro è indipendente da qualsiasi politica monetaria e fiscale, il che ne aumenta l'attrattiva.
 
"A differenza delle valute o dei titoli di Stato, l'oro non comporta alcun rischio di credito e non è legato alla traiettoria economica o politica di una singola nazione", ha detto Alexander Zumpfe, senior trader di metalli preziosi di Heraeus.
 
In terzo luogo, il ruolo del dollaro USA come riserva valutaria mondiale negli ultimi tempi è stato messo in discussione e gli investitori hanno trovato nell'oro l'asset giusto per diversificare. Le scelte delle Banche centrali in questo sono state decisive.
 
"Le Banche centrali dei mercati emergenti, che sono state sottopesate sull'oro rispetto alle loro controparti dei mercati sviluppati, si sono rivolte al metallo giallo e probabilmente rimarranno forti acquirenti mentre diversificano le loro riserve basate sul dollaro", ha detto Eli Lee, chief investment strategist della Bank of Singapore.
 
Anche Dhar di Commonwealth Bank of Australia ha sottolineato questo punto, sostenendo come i Paesi si siano "resi conto che l'oro era una potenziale copertura contro il congelamento delle riserve valutarie degli Stati Uniti".
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.