Cacao: i produttori di cioccolato tagliano le coperture, rally finito? | Investire.biz

Cacao: i produttori di cioccolato tagliano le coperture, rally finito?

23 apr 2025 - 15:00

Le aziende che producono cioccolato hanno diminuito le coperture per proteggersi dai rialzi dei prezzi del cacao. Vediamo se questo potrebbe portare alla fine del rally

I produttori di cioccolato hanno ridotto le coperture al rialzo dei prezzi del cacao tramite i contratti futures. Secondo quanto risulta dai registri di contrattazione a Londra e New York, nelle ultime settimane, le posizioni lunghe sono scese ai minimi di 20 anni.
 
Le quotazioni del cacao sono scivolate negli ultimi mesi dopo un rally straordinario che ha portato a triplicare il valore in meno di due anni. Molte aziende nel settore del cioccolato sono ricorse a contromisure per far fronte all'impennata dei costi di produzione. Alcune hanno inserito una quantità inferiore di cacao nei loro prodotti tradizionali, mentre altre hanno iniziato ad acquistare direttamente le fave dai coltivatori.
 
Uno dei motivi per cui gli operatori hanno smesso di coprirsi per come facevano prima riguarda i costi della copertura stessa. Il margine iniziale necessario per stipulare un contratto futures è salito alle stelle negli ultimi anni, ossia di 3-4 volte rispetto a quando i mercati erano più stabili, osserva Jonathan Parkman, co-responsabile dell'agricoltura presso il broker di materie prime Marex.
 
"I prezzi sono aumentati molto più di quanto la maggior parte degli operatori commerciali si aspettasse", ha detto. "E questo ha messo a dura prova la loro capacità di finanziare quelle coperture a termine". In pratica, "hai bisogno di molti più soldi per essere in grado di operare nello stesso modo in cui operavi prima", ha precisato.
 
Di conseguenza, "il numero di contratti in essere nel mercato dei futures sul cacao a Londra è caduto in un precipizio a causa di questi costi", ha aggiunto Warren Patterson, responsabile della strategia sulle materie prime di ING. Ciò "dopo che "l'impennata dei prezzi del cacao per tutto il 2024" ha favorito "la copertura per proteggere i consumatori da gran parte degli aumenti".
 
 

Cacao: i prezzi si abbasseranno ancora?

Il rally strepitoso del cacao nel mercato delle materie prime è stato la conseguenza di alcune situazioni che hanno colpito i principali Paesi produttori della commodity al mondo, ovvero Costa d'Avorio e Ghana.
 
Le pessime condizioni meteorologiche che si sono manifestate nelle ultime stagioni, unitamente alle malattie delle piantagioni, si sono rivelate letali per il raccolto. Il crollo dell'offerta ha determinato uno squilibrio di mercato tale da far galoppare i prezzi. Il punto è se tale squilibrio sarà destinato ad assottigliarsi nel tempo.
 
Secondo alcuni esperti del settore, la situazione rimarrà critica fino a quando non verranno abbattuti gli alberi ormai vecchi e malati per costruire nuove piantagioni. Ciò però mette davanti a un problema di costi. Ad esempio, il Ghana ha avviato un programma per piantare alberi per circa 500 mila ettari di terra.
 
Tuttavia, fino a questo momento ha potuto raggiungere solo una piccola parte del suo obiettivo in quanto a corto di fondi. "Il governo ha bisogno di 1,2 miliardi di dollari per lavorare sull'area rimanente nei prossimi 3-4 anni", ha affermato Randy Abbey, nuovo amministratore delegato del Ghana Cocoa Board. "Uno sforzo molto complicato considerando l'ingente debito della nazione".
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.