Investire in bond sauditi è ora possibile, ecco come con gli ETF | Investire.biz

Investire in bond sauditi è ora possibile, ecco come con gli ETF

04 feb 2025 - 15:00

Tramite ETF, da oggi è possibile investire direttamente nei bond dell'Arabia Saudita. Scopriamo le caratteristiche del nuovo strumento lanciato da SPDR

Si arricchisce la gamma degli ETF obbligazionari dedicati ad alcune aree economiche emergenti ben precise. E così dopo l’infornata degli ultimi anni di ETF che cercano di favorire l’accesso degli investitori al mercato dei bond indiani e cinesi, arriva anche il momento dell’Arabia Saudita, potenza non solo economica come leader nell’estrazione e vendita di petrolio, ma a quanto pare anche calcistica vista la recente assegnazione di sede dei mondiali di calcio 2034.

Tornando però al mondo della finanza, State Street ha recentemente lanciato il primo ETF che investe in obbligazioni arabe attraverso il SPDR JP Morgan Saudi Arabia Aggregate Bond UCITS ETF.

Con un costo non elevato per la categoria degli ETF obbligazionari emergenti (0,37%), questo strumento domiciliato in Irlanda permetterà all’investitore di replicare un indice la cui performance è determinata da obbligazioni liquide governative e quasi governative denominate in USD e di obbligazioni governative Sukuk denominate in SAR emesse dall’Arabia Saudita.

Quindi c’è un mix di local currency e di hard currency con titoli che verranno replicati fisicamente (con campionamento) dal gestore.

 

 

ETF bond sauditi: i dettagli di questo prodotto

SPDR purtroppo non ci indica nella scheda mensile il peso valutario, ma offre comunque una panoramica delle metriche essenziali dell’ETF ovviamente esposto al 100% al debito saudita con un rating medio di A+. Il debito sovrano rappresenta la quota più rilevante con l’86% di peso.

Oltre 50 titoli compongono l’ETF per una duration media di 7 anni per un rendimento a scadenza del 5,3%. Tra i primi titoli troviamo un Sukuk con scadenza 2034 che da solo si prende l’8% del portafoglio, ma ne troviamo altri quattro nella top ten.

I Sukuk formalmente sono dei certificati d’investimento conformi alle regole della Sharia, la legge islamica che proibisce ogni forma di prestito a interesse. Solitamente strumenti simili alle obbligazioni (ma non uguali) finalizzati a riconoscere al proprio investitore un valore generato da un progetto sottostante.

Rimando a questo articolo pubblicato dagli autori di investire.biz per ulteriori approfondimenti: Sukuk: cosa sono e come funzionano i bond della finanza islamica.

Con questo strumento obbligazionario naturalmente SPDR si mette in pole position per raccogliere denaro non solo da investitori retail, ma anche istituzionali che vogliono avere accesso ad un mercato così di nicchia ma dalle promesse redditizie.

Attenzione però alla duration particolarmente lunga ed allo spread denaro lettera dello strumento che potrebbe risultate in futuro un fattore penalizzante se le masse amministrate non dovessero decollare. L’effetto valutario appare neutro stando alle oscillazioni contenute della valuta locale, il SAR (o Riyal saudita) sempre contenuto nel rapporto con il dollaro americano tra 3,74 e 3,76 negli ultimi 5 anni.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.