Investire in azioni USA senza lo S&P500 | Investire.biz

Investire in azioni USA senza lo S&P500

27 ago 2025 - 17:00

Nella variegata offerta di fondi ed ETF "EX", ovvero che escludono qualche area geografica dall'indice, si colloca uno storico fondo di Vanguard ex S&P500

Quali risultati si sarebbero ottenuti negli ultimi 30 anni investendo in un ETF che replica l’andamento di tutte le azioni americane quotate escludendo le 500 big appartenenti all’indice S&P 500? Questa risposta la offre un singolare ETF quotato solo negli Stati Uniti ed emesso da Vanguard alla fine del secolo scorso.

In un filone che nel corso degli anni si è sempre più consolidato con l’emissione di tanti ETF “ex”, ovvero che escludono qualche pezzo di mercato, la società fondata da Jack Bogle all’epoca decise di mettere a disposizione degli investitori un fondo passivo che potesse rappresentare un’alternativa all’indice più famoso del mondo e di cui SPDR è stata la prima nella storia a lanciare un ETF con il celebre ticker SPY.

 

 

Azioni USA ex S&P 500: le performance

Dal 1995 a oggi la sfida è stata vinta dalle large cap più famose del mondo con un non irrilevante +1520% che il Vanguard Extended Market Index Investor, questo il nome dell’ex di turno, non ha nemmeno avvicinato con un +1240% decisamente meno performante. Ma come sempre è questione di quando queste rilevazioni vengono fatte.

Se ad esempio fermassimo l’orologio al dicembre 2021, VEXMX, questo il ticker del singolare fondo di Vanguard, avrebbe vinto la sfida stando praticamente sempre davanti nei 20 anni precedenti. Questo ci conferma un elemento molto importante. La crescita dell’indice S&P 500 a capitalizzazione trainata dalle prime sorelle per peso dell’indice stesso (le celebri sette) è stata unica e fondamentale nello scavare questo divario.

 

 

I tanti ETF che escludono, gli "ex"

Questo parallelo non può non richiamare alla mente i vari fondi che escludono aree geografiche dal loro computo. Di recente sono nati diversi indici azionari World che escludono gli Stati Uniti. In passato che escludevano Europa e Giappone. Negli ultimi anni è stato un proliferare di ETF emergenti che escludono la Cina.

Escludendo Pechino in effetti i risultati sono stati molto positivi per chi ha fatto questa scelta. Secondo i dati di Msci l’indice emergente che esclude la Cina, dal 2008 ha raccolto un eccellente 11,4% di rendimento annuo composto, quasi 2 punti sopra l’indice emergente Asia e decisamente meglio del 7,8% del classico Msci Emerging Market.

Anche l’azionario mondiale che esclude l’Europa ha saputo fornire dal 2000, dato in cui l’indice è stato creato, una over performance seppur con meno distacco rispetto al caso cinese. Infatti, è di appena mezzo punto percentuale il vantaggio che avrebbe offerto ad un investitore non possedere azioni europee in portafoglio rispetto ad un azionario all inclusive.

La personalizzazione degli indici è un qualcosa che stimola sempre la fantasia di investitori che cercano di escludere qualcosa che non li attrae o che reputano troppo rischioso oppure per motivazioni di diversificazione del rischio home bias. E oggi il mercato degli ETF è in grado di offrire un paniere di opzioni in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.