ETF Intelligenza artificiale ed energie pulite, che delusione | Investire.biz

ETF Intelligenza artificiale ed energie pulite, che delusione

02 mag 2025 - 16:32

02 mag 2025 - 16:33

Tra i temi che hanno deluso in Borsa troviamo intelligenza artificiale ed energie pulite. Scopriamo perché

Inutile negarlo. L’intelligenza artificiale e le tecnologie collegate al tema delle energie pulite hanno accompagnato i sogni di molti investitori negli ultimi anni. La speranza, neanche tanto segreta, era quella di catturare il tema secolare e godersi i frutti promessi da nuove tecnologie che avrebbero cambiato il mondo.

L’intelligenza artificiale con i vari ChatGpt, Gemini, DeepSeek ha solleticato le aspettative di chi ricercava qualcosa di più eccitante rispetto ad un banale azionario globale.

Al tempo stesso il cambiamento climatico, Greta Thunberg, la dipendenza dalle fonti fossili, avevano steso un tappeto rosso davanti a tutto ciò che ruotava attorno alle clean energies, prospettando anche in questo caso meravigliosi rendimenti nel lungo periodo.

 

 

Intelligenza Artificiale ed Energie pulite: come è andata

Dopo 3 anni, tutti questi sogni si devono accontentare di una manciata di mosche e in alcuni casi, come per le azioni attive nel settore delle energie pulite, addirittura di perdite copiose.

Se prendiamo come metro di paragone l’azionario mondiale, l’ultimo triennio ha fatto segnare un rotondo +23% per chi avesse scelto la strategia più semplice. L’intelligenza artificiale, in questo confronto rappresentata dall’ETF WisdomTree Artificial Intellingence, è praticamente flat. La tecnologia delle energie pulite rappresentate da First Trust Nasdaq Clean Green Energy è in rosso di un incredibile (quanto devastante) 50%.

Qualcuno immagino difenderà a spada tratta il tematico sull’intelligenza artificiale visto che a distanza di 5 anni porta a casa l'80%. Vero, peccato che anche l’azionario mondiale ha raccolto la stessa performance (85%) e soprattutto quello che andrebbe sempre osservato è il dato di volatilità che rende il rendimento dell’AI aggiustato per il rischio ben peggiore.

La volatilità annua per l’azionario mondiale è nell’ordine del 16%, quella dell’ETF sull’AI praticamente doppia. Ancora più incredibile, a conferma del disastroso investimento che ha rappresentato, la volatilità dell’ETF sulle energie pulite addirittura superiore al 30%.

In realtà di ETF che investono nell’intelligenza artificiale ne esistono diversi con strategie non sovrapponibili. Osservandone un altro di questa serie tematica (L&G Artificial Intelligence) ci accorgiamo che la performance a 3 anni è nettamente migliore di WisdomTree con numeri positivi del 30%. Ma a 5 anni poco cambia, l’AI ha portato a casa lo stesso risultato dell’azionario globale ma con una volatilità doppia.

Ripetendo lo stesso esercizio per le energie pulite e aggiungendo l’ETF storico di iShares Clean Energy, a distanza di 3 anni poco cambia con un profondo rosso che a 5 anni rende meno amara la pillola con un ritorno positivo di un comunque modesto 10%.

La conclusione è che ancora una volta i tematici fanno vivere fasi di grande euforia ai propri investitori attratti da fenomeni di moda, ma il seguito è spesso caratterizzato da un ritorno verso la media (che poi sarebbe il mercato azionario globale) non creando i presupposti per ottenere risultati migliori quando aggiustati per il rischio corso. Anzi spesso gli esiti si dimostrano addirittura molto peggiori confermando la natura di rischi tematici che non ricompensano con rendimenti maggiori gli investitori.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.