ETF: il Giappone prova a ripartire dall'accordo con gli USA | Investire.biz

ETF: il Giappone prova a ripartire dall'accordo con gli USA

01 ago 2025 - 12:00

Segnali di risveglio dal Giappone dopo la chiusura degli accordi commerciali con Trump. E il settore auto permette all'ETF Japan di riavvicinare il massimo storico

Il Giappone ha chiuso l’accordo con l’amministrazione americana sul tema dazi e la Borsa nipponica risponde alla grande trascinata dai titoli automobilistici, con Toyota in testa.

La chiusura della dura ed a tratti estenuante trattativa commerciale con Trump ha portato il paese del Sol Levante ad accettare dazi al 15% sull’export verso gli States, salvando soprattutto quell’industria dell’auto e della componentistica che rischiava grosso da una chiusura delle ricche frontiere americane.

La Borsa giapponese torna così a sorridere e l’ETF di iShares Core che replica l’indice Msci Japan IMI riavvicina i suoi massimi storici dopo aver toccato con estrema precisione la up trend line nel mese di aprile quando la trade war spaventò le borse facendo temere un’inversione nella tendenza dominante.

 

 

 

ETF Giappone: in arrivo un recupero delle perdite?

L’indice giapponese ha come da tradizione una forte componente industriale, quasi un quarto del peso complessivo con forte rappresentatività del settore automobilistico, con la tecnologia che rappresenta solo il 12% superata da beni di consumo e finanziari. Questo spiega, assieme naturalmente al fattore cambio, la sottoperformance degli ultimi anni della Borsa giapponese.

Dall’era Covid nel 2020 la sottoperformance è impressionante. Se l’azionario globale (di cui il Giappone occupa circa un 6%) ha realizzato una performance del 90%, l’azionario giapponese ha raccolto appena la metà. Ancora peggio le small caps giapponesi indietro di altri 10 punti rispetto all’indice che raggruppa tutte le large e mid cap.

Il rapporto prezzo/utili atteso per i prossimi 12 mesi sulla borsa giapponese è contenuto (15), anche se leggermente superiore a quello delle Borse europee ed emergenti (13). Dati in linea con la media storica a 20 anni che chiarisce quanto le borse nipponiche non possono essere considerate né a sconto, né care.

JP Morgan in un recente report ci fa notare anche un aspetto interessante. Dal 2020 la crescita degli utili delle società giapponesi in valuta locale è stata superiore a quella delle azioni europee ed americane. Giusto per chiudere questo discorso le Borse cinesi non hanno visto crescere nell’ultimo lustro gli utili in valuta locale.

Considerando che il peso dell’azionario giapponese supera il 20% negli indici globali ex US è evidente che una buona intonazione di questa area geografica nei prossimi mesi magari combinata da un cambio non più debolissimo, potrebbe offrire alle Borse nipponiche (e agli indici globali depurati dall’America) la possibilità di recuperare almeno una parte di quel terreno perso negli ultimi anni. Un divario che si fa impressionante dal 2009 quando l’ETF è stato quotato. Sono infatti ben 300 i punti percentuali di performance che separano l’azionario globale (+512%) dall’ETF rappresentativo della borsa giapponese.

Se la Borsa giapponese non è destinata ad un rovinoso declino dopo i fasti da bolla speculativa degli anni novanta, da qui potrebbe partire una reazione destinata a durare anni soprattutto se i listini americani non sapranno più essere così schiaccianti nella forza come dimostrato dalla crisi del 2009 ad oggi. E magari la trade war favorirà proprio le sue vittime.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.