ETF: dominio azioni USA? Il 2025 sta dicendo no, meglio l’Europa | Investire.biz

ETF: dominio azioni USA? Il 2025 sta dicendo no, meglio l’Europa

13 feb 2025 - 16:30

Ascolta questo articolo ora...

Il made in USA non sembra essere più così scintillante in Borsa almeno in questo inizio di 2025. E gli investitori guardano con sempre più interesse all'Europa

Per il momento l’avvento di Trump alla Casa Bianca, con tanto di (forse) spinta al sentimento patriottico, ha prodotto un solo risultato. Spostare gli interessi degli investitori su altre aree geografiche.

Prima dello S&P500, in questa speciale quanto breve in termini temporali classifica 2025 degli indici azionari con le migliori performance, troviamo addirittura il bersagliato Messico.

Un 2025 che sta quindi vedendo protagonista prima di tutto la rotazione geografica, indirettamente anche di stile visto che le principali Borse beneficiarie hanno natura prevalentemente value. Brasile e Polonia sono i due listini al top nel 2025, seguiti da Germania, Francia e Svizzera. E ancora Sud Africa, Italia, Messico e Corea del Sud.

A fare peggio della Borsa americana da inizio anno solo un drappello di Borse asiatiche, tra cui quella indiana protagonista di un rally vigoroso negli ultimi 3 anni e che ora riprende un po' fiato complice anche la presenza di parecchio tech nell’indice.

Quindi è soprattutto il mondo sviluppato ex US che sta facendo meglio in questo avvio di 2025. I multipli non certamente cari sembrano incoraggiare investitori per nulla intimoriti dalla guerra dei dazi avviata da Trump.

 

 

ETF Borse europee sui massimi storici, +50% in 5 anni

Soprattutto sono i Paesi europei rappresentati dall’indice Msci Emu a viaggiare a velocità doppia rispetto alla Borsa americana nonostante le criticità politiche di Francia e Germania, gli alti costi dell’energia e i timori di dazi imminenti da parte dell’amministrazione Trump.

 

L’ETF Msci EMU di iShares tocca così il suo massimo storico e arrotonda a +50% la performance degli ultimi 5 anni. Con un rapporto tra prezzo e utili inferiore a 16 e di un prezzo verso valore di libro inferiore a 2, le Borse europee con il loro mix di finanza, industria e difensivi in genere, stanno esercitando un certo appeal su investitori che temono la politica isolazionista di Trump verso gli storici alleati. L’Europa potrebbe, pur nella sua debolezza, diventare un partner affidabile con cui fare affari e investimenti a dispetto di un’America verso la quale stanno montando differenti sentimenti nel resto del mondo.

Proprio i listini azionari di Francia e Germania insieme compongono il 60% dell’indice Emu (e poi si dice della scarsa diversificazione dell’indice globale) con i Paesi meridionali della UE Italia e Spagna a comporre globalmente un altro 16%. In mezzo l’Olanda rappresentata dalla produttrice di chip Asml con il 13%.

Graficamente non ci sono molti dubbi: le Borse europee stanno cercando di forzare la parete superiore di un canalone rialzista che fino al 2020 è stato timido poi, con l’arrivo del Covid, ha preso un’inclinazione decisamente più importante accelerando dopo la correzione del 2022. Che sia l’Europa la nuova America proprio grazie alle politiche di Trump?

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.