ETF: in Borsa per ora questo non è il secolo asiatico | Investire.biz

ETF: in Borsa per ora questo non è il secolo asiatico

04 lug 2025 - 14:15

Un po' a sorpresa, viste le premesse di inizio secolo, il responso dei mercati azionari ci sta dicendo che questo secolo per ora non sorride alle Borse asiatiche

Economicamente sembra essere il continente con i tassi di crescita più interessanti, ma in Borsa l’Asia non pare essere stata finora dispensatrice di grandi soddisfazioni. Ho raggruppato una serie di ETF regionali asiatici ed ho misurato le performance dall’anno in cui tutti gli strumenti più anziani sono presenti, ovvero il 2011.

Tenendo come punto di riferimento l’azionario mondiale, che nel periodo ha raccolto un rendimento annuo composto del 11,5%, vediamo quindi come si sono comportati i mercati borsistici di Cina, Giappone, Thailandia, Singapore, Corea del Sud, Malesia, Vietnam.

 

 

Borse Asia vs azionario mondiale: performance a confronto

Il più vicino al risultato dell’azionario globale è stato il Giappone che ha raccolto il 7,7% annuo. A poca distanza, ma comunque ampiamente distante dall’indice All Country, troviamo la borsa di Singapore con una performance annua del 6,2%.

A questo punto si apre però un vero e proprio solco con tutti gli altri mercati asiatici che fanno parte di quel blocco che un tempo era soprannominato delle tigri asiatiche.

Corea del Sud e Singapore hanno raccolto un rendimento annuo dal 2011 rispettivamente del 5,1% e 6,3%, mentre la Borsa cinese scende addirittura sotto al 3%. Sulla stessa linea anche le Borse di Malesia, Thailandia e Vietnam che galleggiano tra l'1% e il 2% di rendimento composto sempre in versione "total return", quindi reinvestendo i dividendi incassati.

Non sono stati anni esaltanti per borse che stavano nelle presentazioni di tutte le case di investimento ad inizio secolo perché considerate come le vere e proprie scommesse sulle quali puntare in vista di una crescita dirompente del continente asiatico.

 

 

Borse Asia: P/E decisamente interessanti

Se vogliamo trovare una nota positiva in questo scarso progresso dei mercati asiatici quella potrebbe essere legata alle valutazioni fondamentali. I rapporti tra prezzo e utile attesi sono particolarmente invitanti.

La Malesia ha un P/E di 13, la Thailandia di 14, la Corea del Sud di 8, il Vietnam di 17, la Cina di 11, il Giappone di 13 come Singapore.

Valutazioni che potrebbero quindi rappresentare il volano ideale per assistere ad una mean reversion verso area geografiche che hanno ottenuto numeri ben più consistenti. Basti pensare che la Borsa americana dal 2011 a oggi ha ottenuto un rendimento annuo composto del 15,3%.

Informazioni utili per chi vuole costruire asset allocation azionarie diversificate tenendo anche conto delle valutazioni. Se l’Asia finora ha deluso, non è detto che accada lo stesso nel prossimo decennio quando la domanda di beni e servizi di popolazioni più ricche potrebbe alimentare una crescita non solo economica, ma anche degli utili aziendali e quindi dei prezzi di Borsa.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.