ETF: quando il bilanciato sfida l’azionario puro | Investire.biz

ETF: quando il bilanciato sfida l’azionario puro

14 ott 2025 - 11:16

Ottimo andamento degli ETF bilanciati in questo 2025 dove la debolezza del dollaro ha sconvolto le performance attese dagli investitori

Anno particolare questo 2025 per gli investitori europei con la debolezza del dollaro e dello yen che ha sparigliato carte che avrebbero potuto sorridere molto di più a chi ha spinto su un asset allocation prevalentemente azionaria.

A circa due mesi dalla fine del 2025 la notizia che vale la pena di essere annotata è quella dell’ottima performance dei classici bilanciati 60% azioni 40% obbligazioni, strumenti che con la metà della volatilità hanno praticamente ottenuto lo stesso risultato degli azionari puri.

 

 

ETF bilanciati: il confronto tra i prodotti Vanguard 

Il confronto che si può fare in questi casi è tra i prodotti di casa Vanguard, ovvero il celebre Life Strategy 60% azionario contro il Vanguard Ftse All World. Per completezza nel confronto aggiungo anche il Vanguard Global Aggregate Bond eur hedged il cui peso è rilevante all’interno della gamma Life Strategy che ha come caratteristica peculiare quella di aver la componente obbligazionaria coperta dal rischio cambio e quindi immune nel 2025 al calo del dollaro.

Il Life Strategy raccoglie da inizio anno una eccellente performance del 5%, pochi decimali sotto l’azionario puro 100% e oltre un punto e mezzo sopra l’obbligazionario.

L’aspetto forse più interessante della vicenda è la volatilità che per il LS 60% è stata esattamente la metà dell’azionario generando uno Sharpe Ratio superiore e quindi rendicontando un rendimento corretto per il rischio che rende migliore la scelta del bilanciato in questo 2025.

Queste anomalie non sono comunque una novità. In senso opposto si registrò qualcosa di simile nel 2022.

In quell’anno di bear market l’azionario puro perse quasi il 13% mentre il bilanciato che avrebbe dovuto proteggere l’investitore lasciò per strada un punto percentuale in più a causa del collasso dei bond che nella versione global aggregate persero oltre il 15%.

 

 

ETF bilanciati: un 2025 di successi 

Questo articolo ci permette di gettare lo sguardo anche sugli altri Life Strategy di casa Vanguard, sempre molto apprezzati dagli investitori per il loro “pacchetto completo” e soprattutto il costante ribilanciamento automatico a costo zero nel senso che è già compreso nelle modeste commissioni annue dell’ETF.

Il Life Strategy 80% azionario è ovviamente vicinissimo quanto a performance al LS 60% e all’azionario puro, mentre il Life Strategy ha raccolto appena un punto in meno di performance ma con una volatilità pari a un terzo dell’azionario puro. Il Life Strategy 20% in questo 2025 sta raccogliendo una performance di quasi il 4%, che solo oggi riporta l’ETF sopra il valore di partenza del dicembre 2020.

Indubbiamente la scelta bilanciata sembra essere stata quella vincente nel 2025, almeno finora.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.