BlackRock abbandona l'ETF sulle infrastrutture, segnale contrarian? | Investire.biz

BlackRock abbandona l'ETF sulle infrastrutture, segnale contrarian?

09 ott 2025 - 11:15

La chiusura di un ETF potrebbe segnalare che c'è stato un eccessiva disaffezione verso il tema delle infrastrutture, penalizzato finora da tassi di interesse elevati

Spesso su queste pagine riprendo le notizie di alcuni delisting di ETF che, quando arrivano da pesi massimi eccellenti del carico di BlackRock, fanno ancora più notizia. Tra questi la notizia della decisione da parte della società americana di chiudere uno storico ETF lanciato nel 2008 e operativo nel settore delle infrastrutture ma limitatamente all’area geografica emergente.

ETF che non ha mai scaldato i cuori degli investitori visto che in tutto questo tempo non è mai andato oltre i 20 milioni di euro di masse amministrate rendendo il comunque oneroso costo del prodotto (0,74% il TER) insufficiente per rendere sostenibile nel tempo la sua commercializzazione.

E dire che le performance non sono state poi così tanto peggiori rispetto ad un altro ETF sulle infrastrutture, questa volta operativo su scala globale, sempre di iShares con masse però decisamente più consistenti e prossime al miliardo e mezzo di euro. A distanza di 5 anni, infatti, il differenziale di 5 punti percentuali (40% vs 35% di performance) non appariva tale da giustificare la disaffezione degli investitori.

 

ETF Infrastrutture: Xtrackers batte iShares

Attenzione però perché cambiando l’indice di riferimento i risultati cambierebbero. Infatti, Xtrackers S&P Global Infrastructure ha realizzato una performance doppia rispetto all’equivalente, geograficamente parlando, di iShares.

Con una discreta diversificazione settoriale tra utility, energetici, industriali e altri settori, ma anche geografica (la Cina aveva lo stesso peso di Kong Kong al 17%, ma consistente era anche la presenza delle borse del Golfo Persico), il sipario che cala su questo ETF emergente sulle infrastrutture potrebbe indirettamente essere un segnale da interpretare in ottica contrarian sull’intera tema obiettivamente deludente negli ultimi anni.

 

 

Xtrackers S&P Global Infrastructure: performance deludenti ma buona diversificazione

Riprendendo l’ETF di Xtrackers, più performante di quello di iShares, notiamo che negli ultimi 3 anni il divario rispetto ad iShares (negativo in questo arco temporale) è di 20 punti percentuali, ma il +30% è decisamente deludente rispetto al +55% di un semplice azionario globale.

Con un peso di 40% sulle società americane, l’ETF che investe in settori direttamente coinvolti nelle opere infrastrutturali come industriali, utilities e energetici, ha una diversificazione geografica più equilibrata rispetto ad un tradizionale azionario mondiale. Australia e Canada pesano rispettivamente per il 9% e il 7%, ma sono presenti anche paesi emergenti come il Messico con un peso del 8%. Da segnalare anche la Spagna con una percentuale simile.

Valutazioni neutrali per il settore, con un rapporto prezzo utili di 20 e di prezzo valore di libro di 2,2.

Infrastrutture che sono interessanti però per chi cerca alti dividendi visto che il rapporto dividend yield è del 3,7%.

In conclusione potremmo dire che la sottoperformance del settore delle infrastrutture è stata giustificata anche da politiche monetarie restrittive che hanno reso il costo dell’accesso al denaro più oneroso per società ad alto indebitamento. L’avvio di una politica di tagli nei tassi da parte della FED potrebbe riaccendere l’entusiasmo su un tema messo negli ultimi anni nel dimenticatoio rispetto ad altre temi a maggiore attrattività mediatica come l’AI, la difesa e le criptovalute.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.